Scheda quesito
- Nickame:
- martina
- Data:
- 16/04/2008
- Quesito:
- Buonasera, Vi scrivo perchè ho una paura che non mi fa dormire la notte. Una settimana fa ho avuto il mio primo rapporto sessuale con un ragazzo che conosco da circa un anno, ma non benissimo perchè vive all'estero per lavoro, quindi ci incontriamo solo ogni tanto. Lui mi ha assicurato di non avere malattie a parte l'hpv in forma innocua (solo condilomi superficiali), e comunque abbiamo fatto l'amore tutte e due le volte con il preservativo, quindi il rischio hpv è minimo. C'è stato poi però un breve rapporto orale reciproco, non protetto, durante il quale un po' di liquido preseminale (lui non è venuto) mi è rimasto in bocca. Lui mi ha assicurato di essere sano, ma io non riesco a non pensare al fatto che prima di me ha avuto moltissime ragazze, e che nulla mi assicura di non poter contrarre l'HIV, se lui ne fosse portatore inconsapevole. Mi domando se abbia senso fare il test dell'HIV, e in ogni caso se c'è una rilevante incidenza di contagi derivati dal sesso orale.
Vi ringrazio in anticipo.
Martina
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Martina,
come può leggere tra le pagine informative del nostro sito e tra le risposte a quesiti simili al suo, i rapporti orali non protetti sono a bassissimo rischio di trasmissione per HIV, ma non nullo.
Pertanto, se non conosce lo stato sierologico del suo partner, è indicato sottoporsi al test HIV. Il risultato del test è definitivo se eseguito a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio.
Può eseguire il test in forma anonima e gratuita presso un centro di Malattie Infettive.
Distinti saluti.
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi