Scheda quesito
- Nickame:
- fabyoz
- Data:
- 01/04/2008
- Quesito:
- Buongiorno, innanzitutto vorrei ringraziarvi per l'utilissima attività che svolge in questo forum, vorrei poi chiedervi dei consigli in merito alla questione che da quasi un mese non mi sta facendo vivere.
Il giorno 1 marzo, in discoteca ho baciato una trans; non so se sarebbe opportuno definire tale bacio "profondo"; infatti è accaduto che questa persona ha stretto le sue labbra sul mio labbro inferiore e di fatto ho avuto la sua saliva oltrechè sul labbro inferiore, sulla parete anteriore della mucosa orale, il tutto sarà durato un paio di secondi, io dopo poco mi sono pulito le labbra, e non ci sono stati altri contatti (a parte qualche bacio sul collo, che so non essere a rischio), a preoccuparmi fu il fatto che nascosta sotto la lingua avevo un'afta (periodicamente mi escono) cmq non grande e con cui le labbra del trans non sono entrate in contatto, e più indietro, vicino ai denti del giudizio avevo un piccolo morso fattomi mangiando cinque giorni prima
Una settimana dopo mi sono comparite in gola le classiche "placche" e mi è venuta una febbre a 37.4 gradi, che però mi è rimasta solo per quella sera, in seguito non l'ho più avuta, come non ce l'ho ora.
Il giorno successivo sono andato dalla mia dottoressa di famiglia che le ho spiegato la situazione, lei mi ha prescitto degli antibiotici per i tre giorni successivi, e mi ha tranquillizzato dicendomi che il contatto che ho avuto non è a rischio, che le coppie sierodiscordanti si baciano tra loro ecc ecc
Dopo l'antibiotico le placche sono andate via, ma mi sono accorto di un rigonfiamento dei linfonodi del collo, e di altri dolorini sparsi per tutto il corpo.
Passano i giorni e la situazione non cambia, torno dal mio medico e questo visitandomi mi dice: "si, ha i linfonodi un po ingrossati, ma molto poco, capita quando si hanno le placche in gola", mi ha prescritto i test per HIV e per epatite B e C, dicendomi: "lo faccio pechè ti vedo teso, ma sta tranquillo, che il bacio non è a rischio hiv, e non c'è molto che si può prendere baciando fucagemente una persona, anche se si tratta di un trans".
Passa un'altra settimana ed arriviamo a ieri, quando le placche si sono ripresentate, assieme ad un dolore al polpaccio, che ora è sparito.
In sintesi, ho letto quello che si scrive sul web circa il bacio, c'è chi lo ritiene a rischio basso e chi lo ritiene sicuro, io la settimana prossima farò il test HIV (ad un mese esatto dal contatto).
Durante questo mese quindi ho avuto febbre solo per qualche ora, non ho avuto astenia (sono stato quasi sempre abbastanza attivo), però dottore, sono tre settimane che ho i linfonodi ingrossati in varie parti del corpo, e questo è un dato di fatto.
Mi piacerebbe avere da lei un consiglio su come muovermi, ho corso rischi per altre malattie? sono destinato a diventare il primo caso documentato di paziente che prende l'HIv con un bacio senza lingua?
In sintesi, che mi sta succedendo?
ps lo so, "non si fanno diagnosi on line", ma mi affido alla vostra esperienza
Distinti saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Fabyoz,
il contatto che lei ha avuto non è a rischio per hiv o altre malattie.
Può quindi stare tranquillo e lasciarsi questo episodio alle spalle.
Saluti, dr.ssa Vallini