Scheda quesito
- Nickame:
- donatrice preoccupata
- Data:
- 24/03/2008
- Quesito:
- Salve gentili dottori, è la prima volta che vi scrivo, vi spiego la mia preoccupazione:
come ogni sera, tornata a casa vado in bagno per le normali operazioni di igiene personale. Dunque mi lavo le mani con la mia saponetta,le asciugo con il mio asciugamano, poi mi faccio il bidet. Dopo mi strucco poi quando vado a lavarmi i denti vedo che c'è un pò sparso sul rubinetto del sangue secco, e anche un pò sullo specchio; penso: beh mio padre nel farsi la barba si sarà tagliato...fin qui tutto bene, prendo i guanti, inizio a pulire...poi ecco che sorge una piccola, forse stupida paranoia...essendo donatrice di sangue sto sempre attenta a tutto, al che mi è venuto in mente: ipotizzando che mio padre avesse l'epatite C (non lo so, lui e le analisi del sangue sono due cose opposte, le ultime, non specifiche per l'epatite C, erano tutte ok ma so che non sempre la presenza del virus sballa gli esami transaminasi etc......)quindi, ipotizzando avesse l'epatite C, potrei aver rischiato qualcosa dato che mi sono lavata le mani con una saponetta che potrebbe essere stata macchiata di sangue dato che era schizzato un pò ovunque??????oppure avendo toccato il sangue secco e avendo pellicine aperte senza però grossa quantità di sangue che fuoriesce sulle mani??? Inoltre dopo aver pulito tutto con un detergente, mi sono rilavata le mani con quel detergente e non più con la mia saponetta, ho asciugato le mani sempre con il mio asciugamano e ho rifatto il bidet. Considerate che da quando sono rientrata a casa e mio padre si è tagliato sarà passata un'ora. La preoccupazione sta nel fatto che a luglio dovrei donare sangue, non so se è meglio aspettare fino a che non sono passati sei mesi, oppure posso andare tranquilla a donare perchè nel modo che vi ho desritto non si può trasmettere tale malattia? Scusate per la lunghezza del messaggio ma per me donare sangue è fare un gesto di amore nei confronti di chi ha bisogno e l'idea di poter fare del male a qualcuno non mi fa dormire tranquilla.
Vi ringrazio per tutto quello che fate, attendo la vostra risposta e vi porgo cordiali saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve.
L'episodio che riporta non va considerato a rischio di infezione da epatite C.
Può continuare a donare tranquillamente il sangue.
Saluti.
dr.ssa C.Galli, dr. S. Zona