Scheda quesito
- Nickame:
- nicoletta
- Data:
- 15/03/2008
- Quesito:
- nella fase acuta dell' infezione è possibile che oltre ai vari sintomi come febbre ed esantema ci sia l' ingrossamento di un solo linfonodo? a me si è ingrossato solo un linfonodo sotto al collo e ce l' ho gonfio da 3 mesi e non si sgonfia. non ho linfonodi gonfi sotto le ascelle e neanche all' inguine. la febbre è durata un mesetto invece,ho avuto anche diarrea,nausea e alcune feritine sulla bocca.Mio papa' che è medico mi ha fatto gli esami del sangue e mi detto che ho la mononucleosi,perchè hanno beccato il virus della mononucleosi.ma il test hiv non me l' ha fatto fare, anche perchè non posso dire a lui che ho rapporti con il mio fidanzato mi ucciderebbe e non mi farebbe piu' uscire di casa. io ho 14 anni!! ma il mio fidanzato ha 17 anni ed ha avuto un sacco di ragazze con cui ha fatto sesso senza preservativo. papa' ha detto che ho la mononucleosi,ma i sintomi che ho sono uguali a quelli dell hiv!!!! ed io ho fatto l' amore con lui proprio un mese prima che mi sono ammalata. non posso fare assolutamente il test e il mio ragazzo anche non lo fa ma io devo sapere se rischio qualcosa con i sintomi che ho. sono stata male 2 mesi e mezzo..febbre bassa a volte piu' alta,linfonodo gonfio sotto al collo,brividi la notte,sudavo spesso,a volte nausea,diarrea per 20 giorni e delle macchie sulla pancia e sulla schiena. delle macchie rosse. ho paura di avere hiv. è possibile che i sintomi durano cosi' a lungo???mi sono ammalata a fine dicembre!!! ora nn ho piu' febbre ma ho sempre un linfonodo gonfio sotto al collo e senso di stanchezza che va e che viene. papa' dice che è la mononucleosi perchè ho un virus che si chiama epsten bar ma se invece è hiv??? potrebbe essere?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Nicoletta,
i sintomi che ci riferisce sono tipici della mononucleosi. Inoltre scrive di essere risultata positiva al test. E' verosimile che lei abbia avuto proprio la mononucleosi.
Giustamente ci comunica anche il suo desiderio di sottoporsi al test hiv di controllo, per escludere l'infezione, poichè ha rapporti non protetti con il suo ragazzo.
Dall'età di 14 anni è possibile, rivolgendosi ad esempio ad un consultorio, eseguire in modo anonimo e gratuito, anche senza informare i genitori, il test hiv.
Il preservativo protegge in modo totale dal rischio di trasmissione di hiv.
Cordiali saluti.
C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi