Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di OneLike del 08/02/2008

Scheda quesito

Nickame:
OneLike
Data:
08/02/2008
Quesito:
Salve, la settimana scorsa ho eseguito diverse analisi al sangue su un unico prelievo per trovare la causa di una linfoadenopatia dei linfonodi laterocervicali, iniziatesi a gonfiare lo scorso Agosto a seguito di un'infezione alla gola ma che nelle ultime due settimane, da un solo linfonodo gonfio, se ne potevano apprezzare altri 3-4. Allarmato, ho chiesto il monotest, il controllo dei livelli dei linfociti e ne ho approffittato per fare un check-up generale, chiedendo anche il test dell'HIV. Sono risultato negativo al monotest, con una leggera linfocitosi, ma con anticorpi anti HIV 1-2 presenti. Premetto che gli esami sono stati eseguiti presso una clinica privata e sul foglio che mi hanno consegnato non compare nessun altro dato: non so che tipo di test abbiano eseguito e mi è stato detto che non è attendibile finché non si esegue un altro test, inoltre affianco alla dicitura "presenti" di questi anticorpi non appare nessun valore ma un'altra scritta "assenti". In ogni caso oggi ho effettuato il test presso un ospedale e la dottoressa guardando tutti i volori delle analisi suddette (emocroma e VES in particolare) ha detto che erano contraddittori in quanto troppo regolari perché sia presente il virus dell'HIV e in un certo senso queste parole mi hanno rassicurato. Lunedì ritirerò gli esiti da entrambi i centri. Volevo sapere quanta attendibilità ha questo test e se la presenza di questi anticorpi (ripeto non è precisato di che anticorpi si tratta, nel foglio c'è solo scritto "anticorpi anti HIV 1-2") potrebbe essere influenzata dalla mia passata infezione. Aggiungo anche che da due giorni ho una leggera febbre che non supera i 37,8. Forse sono stato un po' confusionario ma spero che comprendiate il mio stato di agitazione. Grazie in anticipo.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile OneLike, la presenza di anticorpi anti HIV-1 o 2 significa che il test di tipo Elisa è risultato positivo, per la conferma dell'avvenuta infezione è necessario eseguire il Western Blot. Non capiamo quando riporta che accanto al risultato della ricerca anticorpi anti HIV 1-2 c'è sia scirtto positivo sia negativo, quale delle due risposte c'è scritta? Cordiali saluti, dott.ssa S.Ciaffi