Scheda quesito
- Nickame:
- marwy
- Data:
- 22/12/2007
- Quesito:
- buon giorno e buone feste vi ringrazzio per il servizio chi e di grande aiuto per i disperati come me.
questa e lA MIA TERZA LETTERA CHE CHERCHERO DI RIASSUMERE PER FARMI CAPIRE MEGLIO.
DOPO 3 SETTIMANE DI UN RAPPORTO DUBBIOSO, PROTETTO SOLO NELLA PENETRAZIONE E NON DURANTE IL PETTING, HO AVUTO LESIONI SUL GLANDE CHE SONO REGREDITI SPONTANEAMENTI IN POCHI GIORNI. DOPO UN MESE HO AVUTO UN ALTRO RAPPORTO CON LA STESSA DONNA COME DESCRITO PRIMA E ADISTANZA DI 2 SETTIM HO AVUTO LE STESSI LESION CHE QUESTA VOLTA PERSISTONO E DOPO UN VISITA SPECIALISTICA MI HA DIAGNOSTICATO UN BALANOPOSTITE DI ORIGINE INFETTIVA E ALLA MIA DOMANDA SE QUEST'ULTIMA E DI ORIGINE BATTERICO O VIARLE IL MEDICO MI HA RISPOSTO VIRALE PAPILLOMA VIRUS E MI HA PRESCRITTO ANTIBIOTICI (POMATE E COMPRESSI) E MI HA PARLATO ANCHE DI CRIOTERAPIA. DOPO QUASI DUE MESI DI TERAPIE LE LESIONI SUL GLANDE SONO SPARITI MA HO IL GLANDE ANCORA GONFIO.ALL ULTIMA VISITA LE HO CHIESTO SI SONO INFETTO DI HIV VISTO CHE LA GUARIGIONE DELLA BALANOPOSTITE E LENTA SE NON ASSENTE IN PIU HO ANCHE UNA CNDIDA ORALE (NON SOLO LA LINGUA MA TUTTA LA BOCCA)E INFINE UN PRURITO E SPECIE VISO E TESTA MI HA RISPOSTO CHE SOLO IL TEST LO DIRA E QUANDO GLI HO DETTO PERCHE MI HA PARLATO DI PAPILLOMA E DI CRIOTERAPIA HA DETTO CHE NON HO LAPAPILLOMA MA SOLO UN IFEZIONE DA GRAM + GRAM-. I MIEI QUESITI SONO QUESTI :
1) UN ANDROLOGO PUO SAPERE SE UNA PERSONA E INFETTA GUARDANDO I SINTOMI NEL MIO CASO BALANOPOSTITE?
2)HO FATTO IL TEST HIV A DISTANZA DI 3MESI DAL PRIMO CONTATTO E UN MESI DAL SECONDO (DESCRITTI SOPRA) ED E NEGATIVO)METODO CHEMILUMIN DEVO RIFARLO CON ELISA ADESSO O ASPETTO ALTRI3 MESI E LO RIFACIO?
3)IL METODO CHEMILUM E AFFIDABILE PER LA RIVELAZIONE DI ANTICORPI HIV?
GRAZIE E AUGURI
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Marwy,
rispondiamo con ordine alle Sue domande:
- l'unica metodica per la diagnosi dell'infezione da HIV è eseguire il test HIV. La diagnosi non può essere posta in base alla sintomatologia poichè essa è assai aspecifica;
- se la penetrazione è stata protetta dall'inizio alla fine del rapporto dal preservativo e durante il petting non c'è stato rapporto orale, non è indicata l'esecuzione del test HIV poichè la situazione non è considerata a rischio di trasmissione del virus HIV;
- la metodica di chemiluminescenza è affidabile per la rilevazione di eventuali anticorpi prodotti dall'organismo contro il virus HIV.
Cordiali saluti,
E. Spaggiari, dr. G. Guaraldi