Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di chesterfield del 22/12/2007

Scheda quesito

Nickame:
chesterfield
Data:
22/12/2007
Quesito:
Gentile dottoressa, la ringrazio per la risposta del 19/12/07. A prescindere dal fatto che sono pienamente convinto di effettuare il test, volevo chiedere una puntualizzazione: il sanguinamento, seppure copioso, è stato provocato dalla rottura del frenulo: credo che cio sia avvenuto a preservativo intatto, avendo effettuato l'ispezione del condom dopo e notato che il sangue si trovava all'interno dello stesso. Quindi, il rischio è comunque elevato nonostante non dovrebbe esserci stato contatto con le mucose della ragazza? puo' essermi sfuggita la rottura del profilattico? Le chiedo questo perchè, nel frattempo, al numero verde aids mi hanno detto che non c'è necessità di effettuare il test nonostante il sanguinamento, trattandosi di rapporto protetto (che faro'), quindi mi è venuto piu' o meno un attacco di panico. Puo' darmi qualche indicazione ulteriore? Grazie anticipatamente
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Chesterfield, il fatto che lei indossasse il preservativo non è cosa irrelevante: in questo senso concordiamo con quanto espresso dal Numero Verde. Non c'è rischio di trasmissione del virus se non c'è contatto tra mucose e nel suo caso, con preservativo intatto, non può esserci stato contatto. Molto diffiicilmente la rottura del profilattico può sfuggire. Non riteneniamo quindi, che lei debba sottoporsi al test. Saluti. dr.ssa C.Galli