Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di maverick del 20/12/2007

Scheda quesito

Nickame:
maverick
Data:
20/12/2007
Quesito:
Buongiorno o quasi..Lo so che sono un po' stressante ma credo siate abituati a trattare con persone molto disperate..Ieri ho ritirato le analisi che il mio medico mi ha fatto fare. Test hiv 4à generazione fatto a distanza dal primo di 16 gg e a 53 gg dal rapporto non protetto del 23/10 e a distanza di 28 gg da quello protetto ma con alcuni dubbi del 17/11 risultato negativo ; emocromo perfetto , ves 2 , urine nella norma ; un solo dato sballato leucociti nelle urine 40 valore riferimento < 20. Toxoplasmosi negativa.Il mio dottore mi ha detto che non ho nulla ma io sono preoccupato perchè so dalle mie visite continue sul vostro sito che esami sangue normali non vogliono dire nulla..Vi faccio queste domande : 1)Non avendo toxoplasmosi e avendo avuto mononucleosi un anno e mezzo fa esistono altre infezioni virali che interessano tutti i linfonodi? Collo e inguine in prevalenza? 2)Quanti casi di infezione da hiv avete riscontrato senza febbre? Io non ne ho avuta a parte qualche vampata di calore.. 3)Ho letto su internet che la lingua biancastra che brucia un po' è sintomo di malattia infettiva in atto.Cosa ne pensate? Io ce l'ho così da 27/11 e non è candida..4)Un test a 53 gg quasi otto settimane non è definitivo ma non pensate già molto attendibile??!! 5)E dopo 28 gg con malessere in atto gia da due sttimane e più non doveva almeno presentare risultato dubbio?? Rivolgo le mie domande al dott Guaraldi..La prego mi risponda con precisione..la ringrazio infinitamente.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Maverick, risponderemo con ordine alle sue domande: 1) qualsiasi tipo di sistemica o localizzata può provocare un ingrossamento dei linfonodi diffuso o a livello del sito di infiammazione; -2)spesso si ha la sieroconversione da HIV anche in assenza di sintomatologia; 3) sarebbe necessario poterle valutare clinicamente per poterle dare delle indicazioni più precise sul problema alla lingua; 4-5) un test eseguito a 53 gg fornisce informazioni attendibili che devono comunque essere confermate a 90 gg; Cordiali saluti Dr.ssa Luzi K.