Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di gio' del 14/12/2007

Scheda quesito

Nickame:
gio'
Data:
14/12/2007
Quesito:
salve,vorrei togliermi un grosso dubbio che penso di condividere con parecchia altra gente.l'infezione acuta(quando si manifesta la sindrome simil mononucleosica)corrisponde sempre alla sieroconversione(quando gli anticorpi iniziano a formarsi e danno un esame hiv ab positivo)? ho gia letto in altri post che un esame durante una probabile infezione acuta deve dare esito positivo o perlomeno dubbio,ma nella vostra esperienza clinica cio'e'realmente avvenuto,avete degli esempi in cui e'successo? se succede come in tutti gli altri virus i sintomi della malattia acuta dovrebbero essere dati appunto dalla comparsa dei primi anticorpi che rispondono all'aggressione di un agente esterno,e'cosi? e poi un'altra cosa,puo'essere una simil epatite con ingrossamento di milza e fegato e marcato aumento delle transaminasi(fino a 1000)sintomo di infezione acuta?ho fatto test elisa in questa situazione ma risultato negativo.cio'che mi preoccupa e'che anche gli altri test per i markers delle epatiti erano negativi. vi ringrazio per l'attenzione e aspetto una vostra gentile risposta.
Risposta di :
Gentile Giò, l'infezione acuta corrisponde al momento in cui il nostro organismo instaura una riposta immunitaria per cercare di sconfiggere l'infezione de virus HIV. I sintomi caratteristici (febbre, ingrossamento dei linfonodi, ecc) corrispondono infatti alla risposta immunitaria, nont tanto anticorpale, ma sopratutto cellulomediata all'infezione virale, pertanto possono precedere la comparsa di quantitativi rilevabili di anticorpi, rilevati con i test HIV di I-III generazione. Cpon itest HIV in commecio durante lì'infezione acuta da HIV il test che rileva la presenza degli anticorpi è abitualmente già positivo, èpossono però esistere sieroconversioni tardive, non oltre i 90 gg indicati internazionalmente come limite del periodo di fiestra immunologica. Durante l'infezione acuta c'è spesso splenomegalia, talora epatomegalia ma non si hanno quadro framchi di epatite, cosa invece comune nell'infezione mononucleosica da EBV., cordiali saluti Dr. G.- Guaraldi