Scheda quesito
- Nickame:
- maverik
- Data:
- 24/11/2007
- Quesito:
- Gentili dottori vi ringrazio per la risposta al mio precedente quesito..Ve ne pongo un altro : quando una persona dona il sangue che tipo di esami svolgono su di esso per quel che riguarda l'hiv ? Solo test elisa per la ricerca di anticorpi oppure anche ricerche microbiologiche più avanzate con l'intento di rilevare il virus?? E se si di quale tipo ? Io è da lunedì che non mi sento molto bene ho qualche linea di febbre che va e viene , un po' di mal di gola , senzazione di fastidio nella zona inguinale , ghiandole mandibolari un po' gonfie , un po' di tosse secca non persistente,..lo so che la diagnosi non si basa sui sintomi ma mi sto preoccupando e ho pensato di andare a donare così mi fanno tutti i controlli del caso!! Attendo risposta grazie mille..
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Maverik,
se ha avuto un comportamento a rischio per HIV è opportuno che esegua il test HIV a distanza di 90 giorni, e che nel frattempo protegga i suoi rapporti sessuali.
Esistono strutture pubbliche e private, diverse dai centri AVIS, che permettono di effettuare il test HIV in maniera anonima e gratuita.
Saluti
M.Ferrara