Scheda quesito
- Nickame:
- piccola ansiosa
- Data:
- 19/11/2007
- Quesito:
- le espongo il mio problema sperndo che qualcuno sappia darmi una risposta...dopo un anno e mezzo mi sono lasciata con il mio ragazzo e dopo un mese ho avuto rapporti nn protetti
non protetti con un ragazzo che conoscevo poco, esattamente 5.
dopo 4 mesi che mi ero lasciata, mi sono rimessa con il mio ex ragazzo, anche con lui ho avuto rapporti non protetti...
a distanza di 4 mesi dall'ultimo rapporto a rischio di quel ragazzo che conoscevo poco ho fatto il test dell'hiv1-hiv2+antip24
risultato negativo!
le mie domande sono tre:
1) Da questo test si può vedere se il mio ex ragazzo(attuale mio compagno)mi avesse contagiata, visto che abbiamo rapporti da 2 anni?
2)il test che ho effettuato 4 mesi dopo il mio ultimo rapporto a rischio con il ragazzo che conoscevo poco può essere valido anche se ho continuato ad avere rapporti con il mio ragazzo?
cioè se avessi l'hiv e lo avessi trasmesso al mio attuale ragazzo, può cambiare il tempo del periodo finestra?
3) perchè si effettua il test dell'hiv solo all'ultimo rapporto a rischio?se una persona ha già avuto in passato altri rapporti a rischio può farlo subito e non aspettare 3 o 6 mesi per vedere se si è sieropositivi già in partenza?
spero che mi rispondiate, perchè sono molto in ansia..
distinti saluti!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Piccola ansiosa,
1)da quel test si può capire che almeno fino al rapporto avuto tre mesi prima del test non c'è stata per lei trasmissione di hiv. Dal suo test non possiamo capire nulla dello stato sierologico dell'attuale suo compagno.
2)Il test effettuato a 4 mesi dall'ultimo rapporto a rischio con il ragazzo ci dice che "quel ragazzo" non le ha trasmesso l'hiv. Ancora una volta non sappiamo nulla sullo stato sierologico dell'attuale suo compagno. Il periodo finestra resta nel suo caso di 90 giorni.
3)Il test hiv si effettuta dopo 3 mesi da un rapporto a rischio perchè questo è il tempo massimo che una persona può impiegare per sieroconvertire (cioè per produrre gli anticorpi contro il virus che sono quelli che il test rileva).
Il test è utile eseguirlo anche all'interno dei 90 giorni, in quanto le sieroconversioni avvengono in media a 4-6 settimane dal rapporto a rischio, se c'è stata trasmissione.
Se una persona ha già avuto in passato altri rapporti a rischio può eseguire il test subito dopo un recente contatto a rischio per vedere il suo "stato di partenza".
Per riassumere: ha correttamente deciso di eseguire un test hiv di controllo, risultato negativo.
Distinti saluti
C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi