Scheda quesito
- Nickame:
- massimo
- Data:
- 16/10/2007
- Quesito:
- Buon giorno egregi dottori...ho eseguito un test hiv di IV generazione a 8 mesi da un probabile rapporto a rischio, mi sono tranquillizzato un pochino perché lo stesso risultava negativo. Il problema è che tutti i giorni ormai dal momento del fattaccio, accuso dolori di ogni tipo, soprattutto problemi alla vista, alla concentrazione, dolore ai linfonodi ascellari i quali non sono però gonfi, è come se bruciassero...ho riferito la sintomatologia al medico curante il quale non mi ha dato alcuna spiegazione. Telefonando ad un mio amico dottore specializzato in malattie infettive, mi dice che il test va eseguito nuovamente a causa dei sintomi che accuso...dice che l'icubazione del virus Hiv può durare ben tre anni, per cui i test eseguiti a volte si rivelano fittizi...ora mi sta scoppiando la testa...Voglio fare le seguenti domande:
il test da me eseguito, è da considerare definitivo, dato che i successivi rapporti sessuali sono stati correttamente protetti da preservativo controllato a fine di ogni rapporto?
E' vero ciò che mi è stato detto?
Io in realtà sto scoppiando vive nell'angoscia, anche perché dopo 8 mesi di terrore il test eseguito mi aveva ridato un pò di stabilità...
Ultima questione a chi potrei rivolgermi per chiarire la causa del mio continuo malessere.
Ho eseguito esami del sangue tutti nella norma, a parte il colesterolo di 2 punti oltre il range e ormoni tiroidei (FT3)poco sopra la norma.
Vi ringrazio anticipatamente per la cordiale attenzione.
Distinti saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Massimo,
riteniamo che l'opinione del medico da lei consultato telefonicamente sia semplicemente un'idiozia. Come riportato anche tra le pagine informative del nostro sito, il test e' definitivo a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio. Nel caso di rischio particolarmente importante, come in rapporti con partner sicuramente positivo o in coppie sierodiscordanti, e' consigliato il test anche a 6 mesi.
Affermare che il test deve essere ripetuto a 3 anni e' comunque un'assurdita'.
Riferisce di avere diversi sintomi altamente aspecifici: non ci e' possibile effettuare diagnosi via mail. Le consigliamo di continuare a rivolersi al suo medico di fiducia per intraprendere un corretto percorso diagnostico.
Distinti saluti.
S. Zona, dott. G. Guaraldi