Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di imparanoiato del 15/09/2007

Scheda quesito

Nickame:
imparanoiato
Data:
15/09/2007
Quesito:
Buongiorno a tutti, è da tempo che seguo gli interventi su questo sito, che ritengo sia uno dei più validi in Italia e ora vorrei approfittare della vostra disponibilità per togliermi alcuni dubbi e perplessità che mi assillano proprio a causa della mia ignoranza in campo medico. Allora io sono un istruttore di bodybuilding e seguo nella mia giornata parecchie persone...da poco mi è capitato un episodio che mi ha allarmato e fato riflettere. Ho da un paio di gg due foruncoli dietro l'orecchio, tra i capelli, e piu e piu volte mi danno prurito e fastidio. Credo che questo gratta gratta continuo abbia provocato la perdità di sangue da uno o da entrambi i foruncoli...ad ogni modo l'altro gg mentre seguivo delle ragazze mi sono ritrovato sulle dita della mano qualche piccola chiazzetta di sangue quasi asciutto, è possibile che questo sia arrivato sulle mie mani dal foruncolo magari di qualche persona che seguivo e grattandomi le postuline senza accorgemene mi si infettato o preso qualche malattia infettiva? è anche possibile che il sangue fosse delle mie stesse pustole ma nell'eventualità è possibile il contagio in questo modo dato che magari anche le mie pustoline erano aperte?Dottore mi sono dimenticato di dirle che dopo che mi sono accorto di avere una macchietta di sangue sul dito me lo sono leccato istintivamente per togliermela....per questo devo stare tranquillo?la prego mi risponda
Risposta di :
Gentile Imparanoiato, come avrà potuto leggere il tempo medio di risposta ai quesiti che vengono inviati è di 15 giorni. Il suo precedente quesito, inviato in data 12/09/07, è già stato assegnato ad un medico che sta elaborando la risposta. Come sempre ricordo che inviare ripetutamente lo stresso quesito produce un sovraccaricamento del servizio che rischia di rallentare ancora di più. Per quesiti urgenti consiglio di rivolgersi al numero verde, ad un consultorio o ad un medico. Saluti, dr.ssa Vallini