Scheda quesito
- Nickame:
- Spacciato
- Data:
- 13/09/2007
- Quesito:
- Gentilissimi Dottori,vi disturbo di nuovo!Vi ho formulato una domanda più di un mese fa(domanda:spacciato del 31/07/2007)che riguardava la stretta di mano che ho dato ad un ragazzo,e vi ringrazio mille per la risposta che mi avete dato,mi avete tranquillizzato tanto e questo fa capire a l'utilità del vostro servizio,siete veramente importanti!Comunque vengo al dunque.
Volevo solo un'ultimo chiarimento.Voi intendete per ferita sanguinante una ferita che sanguina spontaneamente oppure premendola sanguina,giusto?Cioè nell'ipotesi del micro graffietto MOLTO MA MOLTO SUPERFICIALE che mi "fosse" stato provocato dai punti di sutura del ragazzo e che non è fuoriscito sangue,neanche quando l'ho premuta,in questo caso non può essere considerata come una ferita sanguinante giusto??Nella domanda precedente mi sono dimenticato di scrivervi che sulla mano del ragazzo(in prossimità della ferità) c'era qualche macchietta di sangue,ma era coagulato cioè secco anche in questo caso vale la risposta che mi avete dato?Siccome sono molto fobico ho consultato anche il mio medico ed ha detto che posso stare tranquillo,ho chiamato il numero verse(AIDS)dell'Emilia Romagna e quello nazionale e anche loro mi hanno detto di stare tranquillo,la stessa cosa mi hanno detto quelli dell'associazioni EPAC che devo stare tranquillo,cioè questa situazione non è a rischio Ne Di HCV ne di HIV.Solo i medici del sito fegato.com mi hanno dato una risposta un pò subdola,perchè mi hanno risposto questo: "per fugare ogni dubbio consigliamo di effettuare HCV-RNA qualitativo".Io penso che mi hanno risposto questo perchè hanno letto nella mia domanda tanta preoccupazione e quindi mi hanno consigliato il test per tranquillizzarmi,cioè a scopo psicologigo.Questo mi ha detto anche il mio medico!
Aggiungendo queste ultime cose che vi ho detto posso stare tranquillo e lasciarmi definitivamente quest'episodio alle spalle??Vi chiedo scusa per la mia insistenza ma ve ne sarei grato se mi dareste quest'ultima risposta chiarificativa.
Purtoppo ho una paura esagerata nei confronti delle malattie infettive ed avolte non riesco a controllare questa mia paura.Voi credete che un'aiuto di uno psicologo possa aiutarmi a superare questa fobia e vivere la mia vita con più serenità??
Grazie mille per il servizio che offrite.
Cordiali saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- La ferita di cui scrive non può essere considerata a rischio di infezione hiv.
Può lasciarsi questo episodio alle spalle.
Se la sua paura nei confronti delle malattie infettive continua ad essere incontrollabile, concordiamo sul fatto che l'aiuto di uno psicologo possa aiutarla a superare questa fobia e vivere la sua vita con più serenità.
Saluti.
dr.ssa C.Galli