Scheda quesito
- Nickame:
- andreola
- Data:
- 17/05/2007
- Quesito:
- Sono una collega. Un parere anche vostro.
Svolgendo in dermatologia manovre di medicina curativa per acne (con siringhe ago 32 g quindi il piu' sottile in commercio), una manovra solo iniettiva (di uno specifico prodotto)nello strato piu' superficiale del derma , si creano questi micropomfi, e mi è capitato che sia schizzato un po' di prodotto nel mio occhio (poichè la parte finale punta di ago era introdotta in derma superficiale, ma il becco di flauto no , per cui il prodotto invece che andare a creare pomfo è schizzato).
Ho premesso tutto cio', cioè ago sottilissimo, manovra solo iniettiva, derma superficialissimo poichè presumo condividiate siano condizioni che riducono notevolemnte il rischio, ma secondo voi esiste un minimo rischio per cio' descritto oppure no?
Un'ultima domanda riguardo l'HCV invece,se sapete rispondermi.
A che distanza da episodio a rischio suggerireste voi i test?
HCV RNA è vero che è guà evidenziabile dopo 15 giorni-1 mese ?
Ma non si rischiano molti falsi negativi?
mentre gli anticorpi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
- Risposta di :
- Gentile collega,
il primo scenario configura un rischio biologico, ciò non di meno concordo che il rischio è solo plausibile ma non clinicamente significativo.
HCV Ab può rivelarsi anche solo trab 6 e 12 mesi dal contattio a rischio. Il rialzo transaminasico e HCV RNA sono invece indicatori più precoci ma raramente prima di 45 gg dall'infortunio.
cordiali saluti
dr. G. Guaraldi