Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ponghina del 04/04/2007

Scheda quesito

Nickame:
ponghina
Data:
04/04/2007
Quesito:
Gentilissima Dott.ssa Maria Ferrara sono sempre Ponghina, giuro che a meno che mi capiti qualcosa di brutto è l'ultima E-mail che Le scrivo o penserà che sono matta! VOlevo solo dirle che alla fine il test l'ho fatto per mio scrupolo a distanza di quasi un mese, esattamente 25 giorni dall'episodio in vasca, so che non è molto il tempo ma so anche che un test di ultima generazione a distanza di un mese puòà indicar già qualcosa. L'ho fatto perchè mi ha spaventato quella parola: IMPROBABILE. Ho visto che di solito quando non c'è stato il minimo rischio rispondere NON ESISTE POSSIBILITA' DI TRASMISSIONE, ETC...invece quel termine IMPROBABILE mi ha fatto pensare che forse era meglio che io facessi il test. Lo ritirerò nei prossimi giorni, purtroppo ci sono di mezzo le vacanze di Pasqua e me lo fan ritirare tra 7 giorni?E' possibile così' tanto?Uno si ammazza mentre aspetta!!aiuto!ma il contatto che ho avuto io è quando mi è entrata l'acqua e mi è entrata davvero a getto con ipotetico liquido pre-spermatico che nella vasca c'era sicuro è un contatto indiretto o diretto?So che rompo con le domande ma quel termine IMPROBABILE mi ha fatto pensare che non sono poi così al sicuro. Certo che NON SE NE PUò PIù DI QUESTO TERRORE CHE ABBIAMO NOI GIOVANI, mi chiedo come mai siamo tutti così terrorizzati?!Sopravviveremo?tra un pò ho paura anche a respirare l'aria! scusi lo sfogo Dott.ssa Maria Ferrara, Lei è un angelo.grazie,,,spero mi risponda per l'ultima volta...se dovesse rivedermi scrivere, sappia che è perchè ho ricevuto brutte notizie dal test!grazie mille per esserci in nome di tutta la mia generazione, stateci vicino e fateci capire meglio...Ponghina
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ponghina, mi scuso per aver usato un termine ambiguo: nella situazione da lei descritta non vi era rischio di trasmissione, in quanto trattasi di contatto indiretto, pertanto non vi era l'indicazione al test HIV. I contatti a rischio per HIV sono i rapporti sessuali non protetti (anali, vaginali e orali), lo scambio immediato di siringhe infette e la trasmissione verticale (madre-figlio durante la gravidanza). Non c'è motivo di essere terrrorizzati da HIV se si ha un comportamento responsabile e consapevole. Distinti saluti M.Ferrara