Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Scarenna del 04/04/2007

Scheda quesito

Nickame:
Scarenna
Data:
04/04/2007
Quesito:
Salve. Tre anni fa ho titolato gli Anti-HBs ottenendo un valore di 261mIU/mL. Dopo sei mesi da allora ho ripetuto l'esame assieme a TUTTI i markers virali per HBV. Ho fatto anche un HBV-DNA al di sotto della soglia di rilevamento (negativo). Era tutto negativo e gli anti-HBs erano a 170mIU/mL. Ora, dopo tre anni, ho avuto transaminasi entro la norma ALT=27U/L, AST=21U/L (Limite 40U/L, anche se di norma ce le ho tra 10-20U/L)) e gli anti-HBs a 101.8mIU/mL. Ho fatto tre cicli vaccinali e basta (senza altri richiami) circa 15 anni fa. In 3 anni il mio titolo anticorpale rimane ancora così alto. E' normale? In bibliografia si dice che il titolo tende addirittura ad andare sotto la soglia di rilevamento in pochi anni. Ho letto di casi di positivià di HBsAg in cui anche gli Anti-HBs rimangono positivi, proprio sotto l'azione di un antigene australia mutato (nella sequenza "s") che non riescono a neutralizzare. E' normale che il mio titolo anticorpale si sia assestato sui 100-200U/L in tutti questi 3 anni o qualcosa contribuisce a tenerli alti? Sono necessari altri test o rientra tutto nella norma? Non ho mai fatto nessun richiamo, solo vaccinazioni a tempo 0-1-6 mesi. Cordialmente. Giovanni
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Scarenna, gli anticorpi per l'antigene s del virus B possono rimanere anche tutta la vita, a volte scompaiono ed è necessario eseguire un richiamo vaccinale se si pensa di essere categoria a rischio (esempio categoria sanitaria). Nelle sue analisi non c'è nulla di alterato. Gli esami indicano che lei ha effettuato il vaccino per l'epatite B. Cordiali saluti, dr.ssa S.Ciaffi