Scheda quesito
- Nickame:
- schiro
- Data:
- 10/01/2007
- Quesito:
- Sono un po' paranoico per aunto riguarda l'aids ma leggendovi mi tranquillizzo. Vorrei sapere però due dubbi che mi sono venuti leggendo le risposte. Cos'è un contagio indiretto? perchè non è a rischio inghiottire una minima quantità si sangue? (l'ho letto in una risposta). Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Schiro,
nelle risposte ai quesiti parliamo di "contatto indiretto": i contatti indiretti sono tutti quei contatti tra secrezioni e mucose mediati da qualcosa (oggetti, mani...), ovvero quei contatti in cui non c'e' contatto diretto tra mucose. I contatti indiretti non sono vie di trasmissione per HIV.
Ingerire minime quantita' di sangue, attraverso cibi o bevande, non e' a rischio perche' non avviene il contatto diretto tra mucose o comunque tra due ferite sanguinanti.
Distinti saluti.
S. Zona