Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Nebuloso del 04/12/2002

Scheda quesito

Nickame:
Nebuloso
Data:
04/12/2002
Quesito:
Bel sito complimenti! Vorrei dare risposta ad alcuni miei dubbi. Affinchè si possa essere considerati sani quale deve essere l'esito del test? Vorrei inoltre sapere se, eseguendo il test dopo 6 mesi dall'episodio del possibile contagio, un raffreddore o tosse o un principio di influenza potrebbero falsare l'esito del test. Quali sono le categorie professionali per le quali il test può essere richiesto? Ad un cuoco fa il test? In quali strutture può essere eseguito il test? Un Centro Trasfusionale può andar bene? Occorrono particolari procedure tipo prenotazione? Dopo quanto tempo il test è attendibile? Grazie anticipatamente.
Risposta di risponditore non trovato:
Ecco le risposte ai suoi dubbi. Il risultato negativo ad un test hiv testimonia l'assenza degli anticorpi al virus e quindi l'assenza del virus stesso. Affinché il risultato possa considerarsi attendibile, va eseguito a tre mesi dall'ultimo contatto a rischio. Raffreddore, tosse o influenza non possono falsare l'esito di un test hiv. Non vi sono categorie professionali che devono sottoporsi al test hiv: tale va eseguito in seguito a un presunto rischio di infezione. Il test può essere eseguito presso i reparti ospedalieri di malattie infettive (gratuitamente e in modo anonimo) o presso laboratori analisi delle Az.usl o convezionati (in questo caso è necessaria la richiesta del medico curante e il pagamento di un tiket), oppure presso laboratori analisi privati (a pagamento). Saluti. Dr.ssa Claudia Galli