Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Venere del 04/12/2002

Scheda quesito

Nickame:
Venere
Data:
04/12/2002
Quesito:
Il 28/04/02 ho avuto un rapporto con una ragazza. Con il passare del tempo e soprattutto vedendo il suo comportamento, mi sono sorti dubbi riguardo l'infezione HIV. Ho così deciso di sottopormi, in data 27/11/02, al test HIV con i seguenti esiti: 1) HCV (non so cosa sia) NON REATTIVO; 2) HIV 1-2 NON REATTIVO. Posso ritenermi fuori pericolo al 100% oppure si può verificare una qualche sieroconversione? Durante il test ho dimenticato di segnalare al medico, che ha eseguito il prelievo, che avevo fatto colazione. Questo può in qualche modo falsare l'esito del test visto che i normali esami del sangue vengono fatti a stomaco vuoto? Grazie. Saluti.
Risposta di :
Gentile Venere I test che hai eseguito (ricerca degli anticorpi contro il virus HIV e ricerca del virus dell'epatite C) sono attendibili in quanto eseguiti al di fuori del periodo finestra. L'aver eseguito il test a stomaco pieno non ha sicuramente falsato l'esito del test. Cordiali Saluti. Dr.ssa C. Vanzini