dubbioso |
27/05/2003 |
Test |
Gentili Dottori,
Vi avevo scritto due mesi fa riguardo ad un rapporto occasionale con una ragazza conosciuta in disco, il rapporto penetrativo protetto da profilattico, ma quello orale non protetto (cioè ho subito una fellatio).Ho fatto il test dopo un mese anticorpi più p24 e dopo 3 mesi sempre anticorpi con p24, entrambi risultati negativi.
... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dubbioso del 27/05/2003 |
Nicodemo |
24/05/2003 |
Altre MST |
"In italia è comunque consigliata a tutti i soggetti la vaccinazione dell'epatite B.
Dr. G. Guaraldi"
Vi scrivo perché ho effettuato un dosaggio degli anti HBsAg e mi é stato dato un livello di Ab pari a 261 mIU/mL. L'esame é stato fatto appositamente per valutare l'eventuale necessità di un richiamo vaccinale anti HBV.
Ora, mi é stato d... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Nicodemo del 24/05/2003 |
Luke |
23/05/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili Dottori,
Ho avuto un rapporto con una ragazza sieropositiva. Inizialmente Lei si è masturbata e poi mi ha toccato ripetutamente il pene dove presentavo un taglio leggermente sanguinante. E' possibile che parte delle sue secrezioni vaginali venute a contatto con la mia lieve ferita e quindi con il mio sangue ( e di questo ne sono sicuro) ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Luke del 23/05/2003 |
Cecilia |
23/05/2003 |
Dov'è dove non è |
Vorrei sapere se esiste il rischio di contrarre il virus HIV ferendosi accidentalmente con una siringa infetta. Mi trovavo circa tre settimane fa su una spiaggia dalle ore 12 e mi sono ferita alle 19. Sono molto preoccupata, anche perchè ho letto diverse versioni sulla durata in vita del virus fuori dall'organismo (3 min - 48 ore). Rispondetemi pe... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Cecilia del 23/05/2003 |
paura |
23/05/2003 |
Test |
Buongiorno,
ancora un'angosciosa domanda sul periodo finestra.....
1) quanto tempo dopo l'inizio dei sintomi da infezione acuta sono sicuramente rilevabili gli anticorpi? Ho letto da 1 a 10 settimane dopo l'inizio della sindrome...è corretto
2) E' possibile avere l'ARS e siroconvertire dopo i 3 mesi canonici. Nella vostra esperienza clinica... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di paura del 23/05/2003 |
pedro |
23/05/2003 |
Vivere con l'HIV |
A causa della lipodistrofia ho chiesto e ottenuto di eliminare lo zerit dalla mia terapia e sostituirlo con viread. Attualmente pertanto prendo sustiva, videx (ridotto a 250 mg per l'interazione col viread.) e viread
Mi chiedo se questa combinazione è efficace e utile per risolvere il mio problema e se può essere assunta in una volta a stomaco... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di pedro del 23/05/2003 |
allegra |
21/05/2003 |
Vivere con l'HIV |
Siamo una coppia si s+. Io seguo la seguente terapia epivir - zerit 40 - viramune, il mio compagno non segue ancora una terapia. Desideriamo avere un bambino. Quali sono le possibilità di contagio al bambino? qual'è il centro migliore a cui rivolgersi in Lombardia? Le spese che dovremo affrontare per la gravidanza sono coperte dal Servizio Sanita... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di allegra del 21/05/2003 |
andrea |
21/05/2003 |
Dov'è dove non è |
Cari dottori,
qualche settimana fa sono stato con una massaggiatrice. In poche parole la donna mi ha praticato un massaggio erotico sul mio corpo,si e' strusciata su di me completamente nuda. Premetto che io indossavo la biancheria intima cioe' le mutande.Io ho baciato il suo corpo senza avvicinarmi assolutamente alle parti intime.
Posso aver ris... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di andrea del 21/05/2003 |
paolo |
19/05/2003 |
|
Mi scuso per l'insistenza ma leggendo vecchie risposte sul vostro sito ne ho trovata una sull'argomento "pellicine/piccole escoriazioni" che contraddice tutte le altre (tranquillizzanti) sull'argomento. ANche nella vostra risposta si tratta di un contatto indiretto e di piccole lesioni: la frase "incriminata" è la seguente:"....Piuttosto, potresti... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di paolo del 19/05/2003 |
larosadicarta |
19/05/2003 |
Dov'è dove non è |
salve, volevo farVi una domanda. Se una persona si punge con un ago infetto, appena utilizzato da una persona sieropositiva, qual'è la capacità del poco sangue residuo sull'ago di infettare un individuo? Qual'è la quantità minima di sangue innietato capace di trasmettere l'HIV? Non so se mi avete capito, comunque grazie per la risposta. |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di larosadicarta del 19/05/2003 |