Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Mattia 30/12/2011 Buongiorno, vi riscrivo il quesito perchè ho notato un errore di incomprensione nello scrivere in quello inviato precedentemente. Scusate. Ho avuto un rapporto con una ragazza che conosco poco. Il rapporto è stato orale passivo (lei a me) senza preservativo e vaginale con preservativo. I mie dubbi nascono dal fatto che aveva appena finito le ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Mattia del 30/12/2011
luigi russo 30/12/2011 Salve oggi ho avuto un rapporto orale passivo con una ragazza non protetto da preservativo il rapporto è stato intenso e prolungato a tal punto che sulla pelle del pene al lato subito sotto al glande si è arrossata la pelle e si sono formati tre minuscoli taglietti tra le pieghe(forse per il prolungato sfregamento.Le piccole ferite non hanno proc...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luigi russo del 30/12/2011
Emilio 29/12/2011 Dov'è dove non è Salve, scrivo per sottoporre un quesito che mi preoccupa molto, sperando al tempo stesso che questo possa servire da monito per quanti, leggendo, possano evitare di fare quanto ho fatto io. Ieri ho acquistato un orecchino in uno di quei negozi che vendono piercing, uno di quegli orecchini in acciaio chirurgico. Una volta fuori dal negozio l'ho st...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Emilio del 29/12/2011
sandro 27/12/2011 Test Vorrei sapere visto che dite 90 giorni di periodo finestra se e' vero che all'avis dove si dona il sangue vengono effettuati dei test di cui ho sentito parlare di nome pcr o nat che accorciano di molto il periodo finestra. poi se lo sa vorrei sapere se questi test vengono fatti anche per altri virus che potrebbero avere i donatori. grazie.
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di sandro del 27/12/2011
Giacobbe 27/12/2011 Vita quotidiana buona sera mia vicina di casa ha l'aids ed ha appena preso un cane cucciolo. Questo cucciolo le ha dato di morso nella mano(con sangue). Domande: I cani possono prendere l’hiv? Lo possono trasmettere(tramite salive e morsi)? Io ho due figli piccoli e non voglio che rischiano di essere contagiati. Aspetto con ansia una vostra cort...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di Giacobbe del 27/12/2011
mario 26/12/2011 Dov'è dove non è Dottori Buone Feste. Vi scrivo perchè lavoro in una portineria. Ogni tanto per passare il tempo, con i miei colleghi facciamo le stupidagini, giochiamo anche a nascondino. Qualche giorno fa avevamo degli evidenziatori. Noi eravamo con le maniche corte lì dentro perchè con le stufette accese fa molto caldo. La mia idea è stata quella di scrivere...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di mario del 26/12/2011
bellicapelli 26/12/2011 Vita sessuale Buonasera, chiedo gentilmente di avere una risposta esaustiva a questo mio quesito; durante un rapporto con una prostituta, io preso dall'euforia e attratto da sempre da questa cosa, mi sono fatto orinare in bocca. Quanto può essere pericolosa questa cosa ? a cosa posso andare incontro ? grazie molto per la risposta occhiapalla
Risposta di Chiara Vallini al quesito di bellicapelli del 26/12/2011
JhonDO 24/12/2011 Vita sessuale Salve, Vorrei, se possibile, chiederVi delle risposte ad alcune domande. Mi è stato praticato un massaggio da una ragazza cinese, al termine è stato praticato una masturbazione con la sola mano. Premetto che il mio pene presenta delle piccole lacerazione(non profonde) in prossimità del prepuzio, la ragazza si è fatta eiaculare sulla sua ...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di JhonDO del 24/12/2011
fred 23/12/2011 Vivere con l'HIV Salve, mi sono scoperto da poco di essere sieropositivo,a meta ottobre avevo il test positivo mentre in un altro test a fine settembre ero risultato negativo. Questo determina l'avere una infezione primaria visto la western blot risultata indeterminata. Prima viremia 145000 copie e cd4 490 secondo controllo dopo sole due settimane viremia 50000 cop...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di fred del 23/12/2011
M. 23/12/2011 Test Salve, vorrei sapere come mai in ogni Paese i criteri diagnostici di sieropositvità sono differenti. Mi riferisco al numero di bande del Western Blot, test con cui si afferma di confermare la diagnosi di positività se un Elisa sia già mostrato positivo. Se le 9 proteine sono definite specifiche di quel solo e unico virus, perchè non ne basta un...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di M. del 23/12/2011