dany |
24/04/2003 |
|
Bunogiorno,
ho un'po di confusione e qualche domandina da porvi:
1- Ho letto sul manuale merk che gli anticorpi si sviluppano da 1 a 12 settimane dall'inizio dei sintomi di infezione acuta. Io ho fatto il test dopo 1 e dopo 10 settimane dall'inizio dei miei presunti sintomi (febbre e linfoadenopatia ). I test sono stati eseguiti rispettivamen... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dany del 24/04/2003 |
diego |
23/04/2003 |
Vivere con l'HIV |
Buona sera, premesso che ho un buon rapporto con i miei medici,vorrei avere da Lei alcune informazioni e eventualmente parlarne anche con loro.Ho una lipoatrofia al volto,guance e alle natiche, mentre i valori del sangue sono buoni, prendo invirase e combivir e ho cd4 da 650 a 750 e viremia sotto i 500,quando ho iniziato a prendere invirase avevo c... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di diego del 23/04/2003 |
Davide |
22/04/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori, congratulazioni per il servizio che offrite, siete davvero grandi.
Io ho dei dubbi circa il contatto indiretto, che cosa intendete?
Anni fa ho avuto un rapporto a rischio, dopo essermi tolto il preservativo (usato correttamente e integro) quante possibilità ci sono di aver contratto il virus?Magari togliendo il preservativo o to... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Davide del 22/04/2003 |
kikka |
22/04/2003 |
Altro |
Buongiorno cari dottori,vi ringrazio già da ora per la vostra risposta.Desidero cominciare a donare il sangue ma ho avuto in settembre un rapporto con un ragazzo di cui non conosco lo stato di sieropositività o negatività.Ho fatto il test dopo più di 90 giorni in ospedale,risultato negativo.La dottoressa ha definito il rapporto a rischio molto ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di kikka del 22/04/2003 |
linea |
21/04/2003 |
Test |
Gentili dottori,
ho letto che l'affidabilità dei test HIV é del 99.9%.
Avendo eseguito 6 tests con risultato negativo ad oltre due anni dall'episodio a rischio quale è la possibilità di falsi negativi?
Quanti tests devono essere eseguiti per eliminare la possibilità di risultati falsamente negativi?
Grazie in anticipo |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di linea del 21/04/2003 |
jorba |
19/04/2003 |
Dov'è dove non è |
In una risposta al quesito del 5.4.03 (Fabio 77) affermate: le pellicine costituiscono porta d'ingresso, sempre in caso di sanguinamento. Se ho capito bene: 1) per poter contrarre il virus occorre che si evidenzi fuoriuscita di sangue dalla pellicina? oppure tale ipotesi aumenta le probabilità di contagio, che sono comunque presenti?
2) il caso... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di jorba del 19/04/2003 |
preoccupatissimo |
19/04/2003 |
Dov'è dove non è |
un mio amico (oggi) con l'epatite c (e forse con l'hiv) (è un ex tossico) parlando mi ha accidentalmente mandato una goccia di saliva nell'occhio. che poco dopo il contatto mi ha bruciato un pò.
sapendo che i due virus sono presenti entrambi nella saliva, quanto ho rischiato??? vi prego rispondetemi subito così da sapere se devo fare una pep. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di preoccupatissimo del 19/04/2003 |
luigi |
17/04/2003 |
Test |
Vorrei un chiarimento in merito a quando compaiono i sintomi di infezione acuta.
Nella risposta del quesito di lorenzo 04.04.2003 la Dott.ssa Vanzini dice che nella magioranza compaiono tra la 4-6 settimana mentre nelle link del vostro sito dedicato al TEST c'e' scritto che i sintomi si manifestano abitualmente dalle 2 alle 3 settimane dal contat... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luigi del 17/04/2003 |
Angel |
15/04/2003 |
Vivere con l'HIV |
Gent.mi Dottori,
si sente parlare in questi ultimi tempi della possibilità di "sospensione calcolata o programmata" della terapia antiretrovirale nei pazienti hiv+, o in aids conclamata. Questa "sperimentazione" può essere adottata, in accordo con il medico, da tutti i pazienti o esistono particolari condizioni per cui sia o no possibile? Grazie... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Angel del 15/04/2003 |
maura |
14/04/2003 |
Test |
Bungiorno,
ho un'po di confusione e qualche domandina da porvi:
1- Ho letto sul manuale merk che gli anticorpi si sviluppano da 1 a 12 settimane dall'inizio dei sintomi di infezione acuta. Io ho fatto il test dopo 1 e dopo 10 settimane dall'inizio dei miei presunti sintomi (febbre e linfoadenopatia ). I test sono stati eseguiti rispettivament... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di maura del 14/04/2003 |