racin |
12/11/2003 |
Test |
Volevo sapere se esistono esami che possono abbattere il periodo finestra e si quali sono e dove possono essere eseguito.
Si puo' dire che la saliva di per se non è veicolo del virus Hiv?
Complimenti per il sito e per il vostro impegno |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di racin del 12/11/2003 |
Resy |
11/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori,
giorni fa,nel negozio in cui lavoro,mi sono tagliata superficialmente con un taglierino adibito a svuotare i cartoni che contengono la merce;premetto che suddetto taglierino è stato usato da molte altre persone ,persone che probabilemente,usandolo,si saranno ferite a loro volta.
Sono molto preoccupata e vi prego di togliermi q... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Resy del 11/11/2003 |
west |
11/11/2003 |
Test |
Presto andrò a fare il test perchè ho avuto un rapporto scoperto 4 mesi fà...3 settimane fà però ho fatto un esame del sangue, per un semplice controllo generale ad inizio anno,da lì avrei comunque visto qualcosa, il sangue comunque avrebbe pototo presentare qualche anomalia anche se non è il test prettamente indicato????????? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di west del 11/11/2003 |
glove78 |
10/11/2003 |
Altro |
Buona sera,
vi scrivo perche' ho un serio problema , o per lo meno penso di averlo.
Ho avuto un anno e mezzo fa un rapporto orale passivo(subito), dopo 7 mesi ho fatto il test ed e' risultato negativo.
In quei sette mesi ho vissuto le pene dell'inferno , usando un eufemismo, soffrivo di dolori causati dalla mia psiche visto il risultato, dol... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di glove78 del 10/11/2003 |
paul10 |
10/11/2003 |
Vivere con l'HIV |
Ecco a cosa alludevo. Ma mi sa tanto di bufala.Lei dott. Guaraldi cosa ne pensa?. E' plausibile?. Comunque secondo lei è più probabile che in breve tempo si arrivi al vaccino terapeutico più che immunizzante. E è possibile nel giro di 4o5 anni, arrivare a farmaci più potenti e soprattutto meno pesanti dal punto di vista degli effetti collatera... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di paul10 del 10/11/2003 |
FABIO78 |
10/11/2003 |
Dov'è dove non è |
ho avuto il seguente "contatto" con ragazza a rischio:
abbiamo mimato un rapporto strofinandoci uno all'altro nella zona dei
genitali.ma eravamo vestiti, cioe' tra il mio pene e la sua vagina c'erano
le mie mutande e i miei pantaloni e le sue mutande e i suoi pantaloni.temo
che magari qualche sue secrezione vaginale abbia passato questi 4 strat... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di FABIO78 del 10/11/2003 |
moreno |
10/11/2003 |
Test |
Buongiorno, volevo chiedervi se l'assunzione di farmaci antidepressivi cone l' EN e lo ZOLOFT possono influenzare l'esito del test hiv. Ho letto sul foglietto informativo dello zoloft che puo' alterare i parametri di laboratorio e agisce sulle cellule plasmatiche, sicchè non vorrei avere cattive sorprese al momento del test.. voi che dite?
... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di moreno del 10/11/2003 |
alex |
10/11/2003 |
Dov'è dove non è |
salve, ciò che mi preoccupa riguarda un bacio dato 3 mesi fa. all'epoca subito dopo averlo dato mi sono reso conto che lui aveva fatto la barba e che aveva dei piccoli tagletti vicino al labbro creo cicatrizzati. ora mi chiedo c'è il rischio, non conoscendo le abitudini di questo ragazzo,che possa contrarre hiv? grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di alex del 10/11/2003 |
steffy |
09/11/2003 |
Altro |
grazie per la risposta precedente.però vorrei un ulteriore spiegazione.che cosa intendente per lesione della cute?e quindi vorrei sapere se è possibile prendere l'epatite c se avviene il contatto con sangue infetto e una piccola abrasione dove non c'e stata fuoriuscita di sangue(es,le pellicine delle dita).
vi prego rispondete presto e grazie p... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di steffy del 09/11/2003 |
al |
08/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Salve, volevo chiedervi se è possibile che durante l'infezione acuta da hiv la febbre possa essere 'nascosta' da antibiotici.
Intendo dire: se durante un'ipotetica infezione acuta da hiv, si stanno prendendo degli antibiotici per curarsi un forte mal di gola, la febbre si nota lo stesso o è tenuta a bada dagli antibiotici?
Grazie mille per ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di al del 08/11/2003 |