giulio |
06/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno, vorrei chiedervi quali sono i sintomi piu' specifici dell'infezione acuta da hiv, in particolare vi è sempre la presenza di linfonodi ingrossati? quanto diventano grossi? grazie mille. Giulio |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di giulio del 06/11/2003 |
roby |
06/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Fino a 2 anni fa ho avuto dei rapporti completi non protetti con una mia ex fidanzata.Ad un anno dall'ultimo rapporto avuto con lei mi sono sottoposto al test HIV con risultato negativo. L'ho incontrata il mese scorso e.... ma non avendo il preservativo con me e non sapendo della sua vita sessuale negli ultimi tempi, non ho voluto avere rapporti c... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di roby del 06/11/2003 |
moab |
06/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno . Circa due mesi fa ho avuto un rapporto orale con una rgaazza. Tale rapporto è stato protetto fin dall'inizio e praticato da lei a me.
Lei durante questo rapporto mi ha letto per un paio di volte della durata di alcuni secondi l'ano.Volevo sapere se questa pratica potrebbe essere potenzialmente pericolosa. Le labbra erano intatte,... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di moab del 06/11/2003 |
stex |
05/11/2003 |
Dov'è dove non è |
ciao a tutti, e' la terza volta che scrivo ma non ho mai avuto una risposta, vorrei esporvi il mio caso.
quattro settimane fa sono stato con una prostituta, usando il preservativo fin dall'inizio del rapporto. Estraendo il pene ho notato abbondante presenza di sangue sul preservativo stesso (la ragazza probabilmente era alla fine delle mestruazio... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di stex del 05/11/2003 |
mario70 |
05/11/2003 |
Test |
Salve.
ho avuto un rapporto a rischio 9 settimane fa. dopo 7 settimane ho fatto il test che è risultato negativo.
Ora avverto uno strano dolore all'epicondrio sinistro tipo vago dolore alla milza. Visto che la splenomegalia può apparire in fase di infezione acuta ritenete che quello che mi succede possa essere messo in relazione con una eventua... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di mario70 del 05/11/2003 |
Consiglio |
03/11/2003 |
Altre MST |
Gentili dott,
vovevo porvi il mio questito. il mio ragazzo ha la clamidia e visto che abbiamo rapporti non protetti (siamo entrambi hiv-) ho il timore di essermela presa anche io...
Volevo chiedervi cosa devo fare? Meglio il tampone o la visita dal ginecologo? Ma che problemi può portarmi? Inoltre non è che questa infezione (la clamidia) possa... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Consiglio del 03/11/2003 |
Alikina |
03/11/2003 |
Altro |
Buongiorno dottori..
volevo solo dirvi che finalmente siamo in contatto con l'ospedale sacco di milano dove ci hanno già dato gli esami da fare...
Una volta fatti questi esami dovremo prenotare la prima visita che sarà circa verso gennaio-febbraio e poi dopo la visita dovremo attendere circa 7-8 mesi di lista d'attesa per cominciare a provare ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Alikina del 03/11/2003 |
pietro |
03/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili Dottori,
ho gia' scritto lo scorso 1.10.03 e ho di recente avuto risposta. Sento la necessita' di scrivervi di nuovo per avere ancora dei chiarimenti-
Voi indicate come potenzialmente a rischio Hiv, il comportamento da me avuto all'epoca (piu di un mese fa)con un partner maschile ( non sconosciuto) e che e' consistito nel semplice sfr... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di pietro del 03/11/2003 |
ansioso |
01/11/2003 |
Test |
Egregi dottori,
Vi racconto schematicamente la mia storia:
data 8 agosto: rapporto a rischio di tipo insertivo vaginale (io sono l'uomo).
dal 13 agosto (quindi dopo 4 giorni dal rapporto a rischio) al 28-30 agosto ho avuto i seguenti sintomi: febbricola (37 circa), perdita di peso; debolezza; stanchezza;
dal 28-30 agosto sino ad oggi (... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ansioso del 01/11/2003 |
valeria |
31/10/2003 |
Altro |
Sottopongo in dettaglio i miei quesiti:
- la sintomatologia da virus HIV si manifesta - in genere - entro 2-6 settimane dal potenziale contagio; è corretto?
- la comparsa di febbre alta con forte cefalea solo per una notte (dalla sera alla mattina successiva) escludendo nelle sette (forse otto) settimane precedenti rapporti a rischio può es... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di valeria del 31/10/2003 |