dado |
01/12/2003 |
Dov'è dove non è |
Egregi dottori,
avendo avuto un rapporto a rischio (con una prostituta), protetto da preservativo,
mi chiedevo se è a rischio il fatto che il mio glande sia venuto in contatto, attraverso le mani di lei durante la vestizione del preservativo, con secrezioni vaginali eventualmente infette che evidentemente sono rimaste
all'interno del preservati... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di dado del 01/12/2003 |
iperansiosa |
01/12/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori,
ho scritto qualche tempo fa ma senza ricevere risposta, presumo per motivi tecnici.
Vi ripropongo quindi la mia domanda: può un farmaco come il "Roaccutan", assunto per curare l'acne, falsare (sia come falsi positivi che negativi) il test Elisa per la ricerca di anticorpi anti Hiv?
Grazie mille per il servizioo che offrite e p... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di iperansiosa del 01/12/2003 |
Nicodemo |
30/11/2003 |
Altre MST |
Salve,
scusatemi per l'ennesimo quesito, ma ho letto una cosa che mi ha fatto accapponare la pelle.
Ho letto dell'esistenza dell'epatite B occulta, ovvero di un'infezione apparentemente risolta, ma dove rimane una residua attività replicativa del virus nelle cellule epatiche e nei linfonodi.
Io ho sempre il problema dei miei 261mIU/mL che... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Nicodemo del 30/11/2003 |
winner04 |
30/11/2003 |
|
Quando sono stato in cura per impotenza, le cure farmaologiche non hanno sortito effetto. Mi era stato consigliato l'innesto di una protesi che però poteva causare anche crisi di rigetto della stesa. Allora lasciai perdere. Attualmente con i nuovi materiali c'è ancora questo pericolo?
Grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di winner04 del 30/11/2003 |
Nicodemo |
30/11/2003 |
Altre MST |
Salve,
relativamente a HBV ho anche letto che la presenza degli anti HBsAg non esclude, in rari casi, una seppur minima presenza di DNA virale circolante, quindi una minima attività replicativa residua.
Volevo chiedervi: ma in questi casi é comunque rivelabile l'HBsAg o il marcatore di replicazione virale HBeAg?
Saluti |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Nicodemo del 30/11/2003 |
Nicodemo |
30/11/2003 |
Altro |
Quattro mesi fa ho eseguito la titolazione degli anti HBsAg. Il mio titolo é risultato essere di 261 mIU/mL, nonostante io abbia eseguito la vaccinazione 12 anni fa. Feci allora il ciclo secondo il protocollo di 0, 1, 6 mesi, quindi in totale tre richiami.
Fui richiamato per un richiamo 7-8 anni fa, ma per vari motivi non mi sottoposi a questa in... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Nicodemo del 30/11/2003 |
francesco |
30/11/2003 |
Dov'è dove non è |
salve circa un mese fa (venerdi 17 sara un coincidenza!!) x la prima vola in 30 anni ho deciso di ricevere un rapporto orale PASSIVO senza preservativo con un ragazzo omosessuale ke mi ha contagiato con gonorrea al pene
e penso anke alla gola tramite bacio
ora ke rischio c e che mi abbia trasmesso hiv visto che
non aveva lesioni sanguinanti e
... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di francesco del 30/11/2003 |
valentina1 |
29/11/2003 |
Altro |
la mia paura è questa: andando a fare analisi del sangue mi sono resa conto chel'infermiera che eseguiva i prelievi non cambiava i guanti ad ogni prelievo( non so se sia una pratica dovuta) i guanti erano puliti cosi' come il cuscino dove appoggiava il cotone ma mi è venuto comunque il dubbio;
è possibile che il contatto tra il cotone sporco ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di valentina1 del 29/11/2003 |
michela |
29/11/2003 |
Dov'è dove non è |
In occasione della giornata mondiale per l'AIDS si moltiplicano in televisione trasmissioni e dibattiti. Si sottolinea spesso che molte persone sono ignare di aver contratto il virus. La mia domanda è questa: quando si manifestano sintomi di malattia avanzata non è troppo tardi per iniziare una adeguata terapia antivirale? Possibile che da un con... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di michela del 29/11/2003 |
moab |
29/11/2003 |
Test |
Salve volevo un informazione , forse banale , come si considerano i tre mesi ?
Ossia tre mesi esatti dal girono del evento fatto il 20 - 09 test il 20-11 oppure 12 settimane dal giorno dell'evento ossia 84 giorni???
So che potrà sembrare una domanda banale ma è una curiosità che mi sono posto e alla quale non ho mai trovato risposta. Gra... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di moab del 29/11/2003 |