pi |
15/02/2004 |
Vivere con l'HIV |
Gentili medici vi chiedo gentilmente un consiglio:
considerando la mia situazione clinica non variata nonostante le nuove terapie (t20/atazanavir) ho chiesto ai medici che mi seguono di rivedere la terapia
mi hanno consigliato di attendere la fine di marzo, (6 mesi dall'inizio della terapia) infatti e' previsto la valutazione clinica dopo tale p... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di pi del 15/02/2004 |
giulin |
15/02/2004 |
Test |
Gentile medico,
Vorrei sapere (a grandi linee) statisticamente che percentuale di soggetti con sistema immunitario ben funzionante contagiati da hiv danno un risultato positivo o quantomeno dubbio sottoponendosi dopo 30 giorni dall evento contagio ad un test elisa roche cobas core combi eia hiv 1/2 +p24(quarta generazione) e dopo 1mese e mezzo da... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di giulin del 15/02/2004 |
reaper |
15/02/2004 |
Test |
Gent.li dott, ho già usato questo servizio, con risposte esaustive. Dopo un'esposizione (6/2003), ho fatto 5 test in lab diversi, a partire dal terzo mese e l'ultimo a 6 e mezzo: tutti fortunatamente negativi. Presento attualmente sintomi tipicamente febbrili ma senza febbre, dolori alla gola oltre che sintoni di herpes genitale (dolorini e sfumat... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di reaper del 15/02/2004 |
stellina |
14/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori, vi ringrazio per la vostra rispostaa del 28 gennaio. Come da voi detto eseguirò nuovamente il test. Il rischio che ho corso riguardava un bacio con presenza di sangue (del mio partner). Io non penso di aver avuto lesioni in bocca. Secondo voi le possibilità sono davvero remote? Dopo più di un mese non ho avuto sintomi particolar... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di stellina del 14/02/2004 |
arturo |
14/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Gentili medici,sono un ipocondriaco(sto facendo della psicoterapia per questo) . il giorno 6 gennaio scorso ho avuto un comportamento a rischio ,anche se molto basso (rapp orale da me fatto a una donna della durata di 6-7 secondi) .
Dopo 30 giorni ho fatto test hiv di quarta generazione roche combi eia con ricerca antigene p24 : negativo .
A dis... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di arturo del 14/02/2004 |
nikita |
14/02/2004 |
Dov'è dove non è |
entili dottori,sono una studentessa di legge,qualche volta faccio la volontaria in un ospedale pediatrico,due settinìmane fa mentre ero di turno dopo un po' di tempo ho trovato sulla mia mano un graffio superficiale fatto con un unghia,mi sono un po' preoccupata,mi sembrava che nessuno avesse tagli sulle mani,comunque volevo chiedervi un graffio s... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di nikita del 14/02/2004 |
Marcello |
13/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve ieri sera mi è capitato di avere un rapporto vaginale protetto da preservativo con una prostituta. Sucessivamente a casa controllando il preservativo ho notato che esso era perfettamente integro ma all'esterno c'era abbastanza sangue(penso mestruale) e questo sangue aveva macchiato anche i fazzolettini di carta e i lembi inferiori della mia ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Marcello del 13/02/2004 |
egidio |
13/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Savona, 13 febbraio 2004
Gentile staff,
vi chiedo un parere. Lavoro in un laboratorio di confezioni. L'8 febbraio mi è capitato di pungermi un dito con la punta di una piccola forbice usata da una collega. Preciso che è stato un attimo e ovviamente non mi sono tagliato neanche superficialmente. La forbice era nella norma: pulita, lasciata... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di egidio del 13/02/2004 |
gianni |
13/02/2004 |
Altro |
gentili medici..
vorrei avere una spiegazione su una incongruenza presente sul vostro sito.
nella sezione TEST HIV, quando parlate dei sintomi scrivete che si verificano di solito dalle 2 alle3 settimane dopo il contagio.
nelle risposte invece scrivete dalle 3 alle 6....come mai??grazie!! |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di gianni del 13/02/2004 |
fabioGe |
13/02/2004 |
Test |
gentile Dott.Guaraldi,sono uno studente di medicina dell'universita' di Genova.sto scrivendo la tesi sulle problematiche riguardo allo screening di hiv e hcv nel sangue prelevato dai donatori.e cosi' sto documentandomi un po' anche sul web.trovo il vostro sito molto chiaro e ben fatto.
ho letto la risposta da lei data a paul 73 il giorno 9/2/2004 ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di fabioGe del 13/02/2004 |