bubu |
31/05/2004 |
Altro |
Gentile staff,come puo' essere a rischio la fellatio che un uomo (soggetto passivo)subisce se la saliva contiene sostanze chimiche in grado di neutralizzare il virus hiv presente eventualmente nel sangue del cavo orale della parte attiva?Grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bubu del 31/05/2004 |
re artù |
31/05/2004 |
Dov'è dove non è |
gentile medico
sono una persona molto ansiosa e sono molto preoccupato per un fatto che mi è succasso, vorrei sapere lei che ne pensa.
mentre stavo buttando un sacchetto di spazzatura nell' apposito bidone in strada,mi è schizzato qualcosa in un occhio. mi sono pulito e non ho visto nulla. non posso escludere pero' che potesse essere uno schizz... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di re artù del 31/05/2004 |
piero |
31/05/2004 |
Dov'è dove non è |
gent. dott.
volevo sapere se un rapporto orale,praticato ad una donna,x pochi secondi(circa 5),possa essere a rischio!
premetto che nn avevo lesioni sanguinanti in bocca!
la ringrazio anticipatamente! |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di piero del 31/05/2004 |
bubu |
31/05/2004 |
Altro |
Gentili dottori ,in passato ho curato per alcune carie tutti i 6 denti molari dell'arcata inferiore.Poiche' ho paura dell' hiv ,volevo chiedervi ,è possibile che cure dentarie prolungate(tipo otturazioni)per la cura delle carie possano causare un ingrossamento cronico di alcuni linfonodi sottomandibolari?grazie buon lavoro |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di bubu del 31/05/2004 |
bubu |
31/05/2004 |
Vivere con l'HIV |
Esperti dottori, la linfoadenopatia che caratterizza l' hiv ,specie nelle fasi diverse dall' infezione acuta, causa dolore?Ci sono dati statistici al riguardo ?Grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bubu del 31/05/2004 |
Marco |
31/05/2004 |
Test |
Gentilissimi dottori,
un test MEIA 3° generazione per l'HIV , negativo a 175 giorni dall'ultimo rapporto a rischio con patner sieropositivo, è attendibile ? a 175 giorni il test è assimilibile a 6 mesi ?
Inoltre se il test per l'epatite B e C da esito negativo dopo lo stesso intervallo di tempo (175 giorni) dal rapporto a rischio , conviene ri... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Marco del 31/05/2004 |
raffaele |
31/05/2004 |
Altro |
Salve!Un mese fa ho effetuato delle analisi del sangue ed è risultato che il valore della bilirubina totale era elevato, ho fatto altre analisi per le diverse epatite e sono risultate negative, ma mi e stato detto che una bilirubina alta puo anche indicare un infezzione HIV,volevo domandare se è vero? GRAZIE! |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di raffaele del 31/05/2004 |
mario |
31/05/2004 |
Altro |
gentile dottore,ho eseguito il test di mantoux con esito 10mm (quindi con reazione positiva),consigliate una rx al torace ed una profilassi farmaceutica preventiva? ho eseguito anche il toxo:toxo igm con esito negativo e toxo-igg con esito 21,sono positivo al toxoplasma? grazie mille da modena. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di mario del 31/05/2004 |
paperinik |
31/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Questa notte (6 ore fa circa) ho avuto un rapporto anale attivo con un partner (maschio)occasionale (in un club prive'). Durante il rapporto il preservativo si e' rotto. Anche se ho interrotto il rapporto non so' da quanto tempo il preservativo non era piu' integro, credo comunque una decina di minuti. Non sono giunto all'eiaculazione. Mi sono subi... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di paperinik del 31/05/2004 |
dino |
31/05/2004 |
Test |
dopo quanto tempo da un rapporto è possibile effettuare un test hiv? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di dino del 31/05/2004 |