cyrus |
17/04/2005 |
Altro |
Egregi dottori, dopo 42 giorni dal rapporto descritto potrebbero presentarsi sintomi dovuti a una infezione da hiv? Ma per capire meglio se si presentasse febbre questa sarebbe una febbre piuttosto alta o limitata a poche linee ? Da una settimana circa per alcune ore al giorno ho poche linee di febbre e un generale senso di spossatezza e inizio ser... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di cyrus del 17/04/2005 |
ansioso |
17/04/2005 |
Altro |
Poco più di due mesi fa ho avuto un rapporto vaginale con una prostituta ed ho utilizzato il profilattico, a circa 5-6 settimane dal rapporto si sono presentati diversi sintomi che mi mettono in ansia: gengivi gonfie,leggera febbre 37,2 , mal di gola,linfonodi mascellari ascellari laterocervicali e inguinali dolenti ,dolori addominali, disturbi ga... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ansioso del 17/04/2005 |
dubbio |
17/04/2005 |
Test |
Gentile dott.Guaraldi,
la ringrazio della risposta molto precisa,le chiedo solo un ultimo chiarimento.
Lei riferisce che in Italia si rilevino solamente questi sottoitpi,ma considerando che in Italia l'immigrazione ha portato molti stranieri da tutte le aree del mondo e che la prostituzione è legata principalmente a donne o africane o dell'est ,... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dubbio del 17/04/2005 |
valentino84 |
17/04/2005 |
Test |
Salve,circa 2 mesi fa ho avuto un rapporto con una prostituta ed ho usato il profilattico dall'inizio alla fine del rapporto,mi sono nati i primi dubbi dopo aver accusato dopo circa un mese diversi sintomi riconducibili ad una possibile sieroconversione(linfonodi dolenti su tutto il corpo,mal di gola,febbre che non supera i 37,3,leggeri brividi,lin... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di valentino84 del 17/04/2005 |
matty81 |
17/04/2005 |
Vivere con l'HIV |
salve,io avrei un quesito da porvi.
Circa 2 anni fa ho iniziato ad accusare sintomi come febbricola, astenia, perdita di peso, mialgie, sudorazioni notturne e ingrossamento dei linfonodi.
A quel punto ho fatto tutti gli accertamenti del caso con molti esami ematici, tac ed eco x valutare i linfonodi tutti con esito negativo.
Ho fatto anche il te... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di matty81 del 17/04/2005 |
dubbio |
16/04/2005 |
Test |
Gentili dottori,
ho letto una domanda a riguardante i sottotipi del virus.
Volevo chiedervi se in Italia ed europa siano mai stati rilevati sottotipi diversi da quelli conosciuti e se comunque i test attuali sono in grado di rilevare tutti i sottotipi del mondo.
Grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dubbio del 16/04/2005 |
franco |
15/04/2005 |
Test |
Vorrei sapere se esiste una relazione "diretta" tra la comparsa della sintomatologia da infezione primaria da HIV e la sieroconversione. Nello specifico:
1) i sintomi possono insorgere e SCOMPARIRE anche prima della produzione di anticorpi?
2) ho letto che in media ci vogliono almeno 10-14 giorni per produrre gli anticorpi dopo il contagio. Perc... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di franco del 15/04/2005 |
andrea |
15/04/2005 |
Test |
Gent.le Dott.Guaraldi,
ho letto con molta attenzione il sito, ora volevo porle un quesito.
Ho compreso che l'andamento delle sieroconversioni segue una gaussiana con un picco che va dalla 4 alla 8 settimana.
Dopo un rapporto a rischio ho effettuato a 12 settimane un test elisa (negativo) e una PCR per DNA (negativo). La PCR a questa distanza, m... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di andrea del 15/04/2005 |
ale |
15/04/2005 |
Dov'è dove non è |
ho avuto un rapporto con un transessuale,orale senza preservativo e anale con preservativo,però senza che me accorgessi (ero bevuto)ha tolto il preservativo ed è venuto sulle natiche.Così ha detto,spero non mi abbia penetrato senza.Non lo so.E' stata la prima volta.E' avvenuto settimana scorsa,ogni giorno ci penso,sono proccupatissimo.Secondo vo... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ale del 15/04/2005 |
jenny |
15/04/2005 |
Altro |
Salve vorrei sottoporvi questo quesito , una persona con ricerca anticorpi HCV positivo e transaminasi normalissime ha effettivamente il virus oppure la positivita' alla ricerca e' dovuta al superamento della malattia ? o a cosa e' dovuta questa situazione ? In questo caso la trasmissione (in che percentuale) del virus e' sempre possibile ? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di jenny del 15/04/2005 |