diego77 |
13/09/2005 |
Test |
Dopo 5 giorni circa da un rapporto potenzialmente a rischio, causa rottura del preservativo, dopo la quale è continuato per 2-5 minuti, ho iniziato ad accusare sintomi a mio avviso ricunducibili ad HIV:
- sudorazini notturne
- febricola persistente per 20 giorni con temperature variabili da 36.8 a 37.2
- diarrea non proprio liquida per 2 mesi.
... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di diego77 del 13/09/2005 |
massimiliano |
13/09/2005 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori, ho scoperto da poco tempo che gli occhi sono considerati una porta aperta per il virus hiv, come una ferita sanguinante.
Nella vita di tutti i giorni, quali sono i rischi che si corrono riguardanti gli occhi?
Capita tutti i giorni che gli operai dell'officina vengono in ufficio con taglietti appena sanguinanti e parlando gesticol... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di massimiliano del 13/09/2005 |
Gnagno |
13/09/2005 |
Dov'è dove non è |
Salve,
ho avuto un rapporto occasionale da poco con una ragazza che potrebbe essere infettata. Ho usato il preservativo senza nessuna rottura. Il rapporto non è stato lungo. Tuttavia mi rimane una certa paura, essendo questo il mio unico rapporto con un fattore rischio avuto. In teoria il preservativo dovrebbe essere una precauzione sufficiente p... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Gnagno del 13/09/2005 |
flegias |
12/09/2005 |
Test |
Gentili doc,
perche si dice che nel primo mese la carica virale di un soggetto contagiato è elevata ma può succedere che il test hiv risulti negativo( a causa del periodo finestra)? non è un controsenso? se la carica virale fosse elevata il test dovrebbe risultare +?non capisco questa cosa..mi potete spiegare?grazie
|
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di flegias del 12/09/2005 |
lina1982 |
12/09/2005 |
Altro |
Buongiorno a tutti, vi espongo subito il mio problema,premettendo che da qualche mese ho sviluppato una vera e propria"ossessione"x le MST e che adesso la sto riversando anche alle persone a me + care..
Dunque,10 giorni fa ho notato che lo spazzolino da denti del mio ragazzo(x comodità ne tiene uno a casa mia)era stato messo x errore insieme a qu... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di lina1982 del 12/09/2005 |
lorenzo |
12/09/2005 |
Altro |
Grazie per la risposta Dott.ssa M. Durante (lorenzo 29.08.2005)ho quindi la certezza di non aver commesso un danno irreparabile?
Devo fare altri accertamenti?
E la mia ragazza deve fare accertamenti?
Mi scusi per l'insistenza
E molte grazie per la disponibilità. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lorenzo del 12/09/2005 |
grande paura |
12/09/2005 |
Altro |
vorrei sapere se un test meia riconosce tutti i possibili ceppi virali di hiv compreso hiv0 al di fuori del periodo finestra e se e' possibile un infezione da sifilide in altri modi oltre al rapporto sessuale, e' possibile contrarla attraverso un bacio sulla guancia se appena fatta la barba si viene baciati da persona con sifiloma in bocca? |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di grande paura del 12/09/2005 |
gospels |
12/09/2005 |
Test |
Gentilissimi, dottori
scusate l'insistenza ma devo ritrovare la mia serenità; grazie per la pazienza.
Ho eseguito 4 test, tutti con esito negativo, l'ultimo a novembre 2004 [esito HIV (1+2): anticorpi assenti]. il mio contatto a rischio risale a fine luglio 2002.
Il mio dubbio è sembre stato quello di sapere se l'assunzione di antibiotici in q... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di gospels del 12/09/2005 |
flegias |
12/09/2005 |
|
Gentili dott,
la febbre puo essere sintomo dell infezione? sei si, come si dovrebbe manifestare?che durata dovrebbe avere?dovrebbe raggiungere picchi alti?
grazie per le risposte |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di flegias del 12/09/2005 |
luca82 |
12/09/2005 |
Test |
Dottori,come mai avete cambiato opinione sul periodo dell'infezione acuta?Prima dicevate dalle tre alle sei settimane, e adesso scopro che lesettimane sono divenute otto!Insomma, vorremo avere dati oggettivi seri e non dati volatili che cambiano di volta in volta.
L'infezione acuta si può manifestare allora anche dopo 10 settimane con afte orali ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di luca82 del 12/09/2005 |