Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
anna 26/04/2006 Altro salve, sto con un ragazzo da 5 anni ed abbiamo avuto rapporti non protetti (pillola). Prima di stare con me lui ha avuto rapporti con ragazze della sua età (ragazze normali, non prostitute).E' sicuro di non avere mai avuto rapporti completi non protetti ma non si ricorda se ha iniziato alcuni rapporti senza preservativo (coito interrotto).Inoltre ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di anna del 26/04/2006
timmy 26/04/2006 Dov'è dove non è Buongiorno, giorni fa mi è stato praticato un rapporto orale da un partner sconosciuto. Ho indossato il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto. Tuttavia nel rimuovere il condom le mie dita "potrebbero" essere entrate in contatto con la saliva del partner e poco dopo con il mio glande ancora sporco del mio sperma. Volevo sapere s...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di timmy del 26/04/2006
luca 26/04/2006 Dov'è dove non è Salve,ho una domanda da proporvi: Mesi fa' ho avuto un rapporto anale completamente protetto con un trans.Ho corso qualche rischio?Il preservativo che a fine rapporto era integro,mi da abbastanza garanzie di non aver contratto il virus?Ho avuto l'orgasmo dentro al suo ano e immediatamente dopo(quando cioe' il mio pene era ancora in erezione)sono ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luca del 26/04/2006
mila 26/04/2006 Dov'è dove non è Salve ho avuto putroppo una bruttissima esperienza di capitare con un trans a mia insaputa (scusate l'ingenuità). In ogni caso ho avuto un rapporto breve ma con presenvativo che non si è rotto. sono in ogni caso molto preoccupato perchè la notte stessa sono stato malissimo : senso di stanchezza sudorazione e mal di testa anche per un paio d...
Risposta di Chiara Vallini al quesito di mila del 26/04/2006
sere 25/04/2006 Test Buongiorno, vorrei informazioni riguardo al metodo immunocitometrico CORE hiv 1 2. é un test di cui non si sente parlare molto (non come l elisa o l elsa o il meia)e vorrei sapere quanto è affidabile, se il periodo finestra varia rispetto agli altri metodi, se individua i vari sottotipi del virus. grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di sere del 25/04/2006
salvatore 25/04/2006 Dov'è dove non è Salve, in molte risposte ho letto che il rischio di contrarre l'hiv in un rapporto vaginale è causato dallo sfregamento che provoca lesioni impercettibi sul glande. Ma queste lesioni possono non esserci? se il glande è intatto può non far penetrare il virus?
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di salvatore del 25/04/2006
Daniele 25/04/2006 Dov'è dove non è Complimenti ancora per il sito. Utilissimo. Cosa pensate a riguardo di questo articolo? http://www.kattoliko.it/leggendanera/bioetica/preservativo_colabrodo.htm datato 06/1999 "...Il preservativo presenta fori il cui diametro è 50 volte più grande della grandezza del virus dell'AIDS L'astensione dai rapporti sessuali con persone siero...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Daniele del 25/04/2006
Pablo28 24/04/2006 Dov'è dove non è Salve,sono un ragazzo di 28 anni ed avrei un quesito.Ho avuto dei rapporti sessuali tutti protetti con delle escort.Preciso che non ho mai baciato nessuna di esse e non ho mai praticato sesso orale attivo su di loro ma solo passivo e rigorosamente protetto.In un rapporto in particolare,però,avvenuto più di un anno e mezzo fa, ricordo che alla fin...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Pablo28 del 24/04/2006
red 23/04/2006 Dov'è dove non è salve dottori, circa sei mesi fa ho praticato un rapporto orale ad una persona a rischio.Il pene che ho messo in bocca era protetto dal preservativo ma ho paura che lo stesso possa essere stato sporcato con del liquido prespermatico da chi l'ha indossato.Non ho avuto da allora nessun rapporto sessuale.Sono entrato in un forte stato di paranoia,Ho f...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di red del 23/04/2006
LUPO 23/04/2006 Test Egregi dottori di Helpaids, vi scrivo per chiedervi se ritenete possibile che l'esito di un test Elisa negativo a 150 giorni (5 mesi) possa cambiare a 180 (6 mesi) termine ultimo stabilito dall'ISS. Cioè: nell'esperienza clinica è davvero possibile una "tardività" tale per cui non siano rilevabili anticorpi anti hiv a 150 giorni... e che lo di...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di LUPO del 23/04/2006