miki |
12/05/2006 |
Dov'è dove non è |
l'alta sera ero con il mio ragazzo in un parcheggio,per scherzare ha aperto la portiera e si è appoggiato sul selciato,eravamo pero li gia da mezz'ora.se ci fossero stati liquidi di qualunque genere avrei rischiato qualcosa quando successivamente mi ha accarezzato?
grazie
quindi posso stare tranquilla,anche se magari è venuto in contatto c... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di miki del 12/05/2006 |
giovanni |
12/05/2006 |
Altro |
Sono trascorsi piu' di 15 giorni da quando vi ho inviato il mio quesito riguardante cio' che mi è successo e nn avendo ancora ricevuto alcuna risposta, nel timore che non sia giunto a causa di qualche problema tecnico ve lo reinvio :
Gentili dottori ho un quesito da sottoporvi:
circa 2 mesi fa per la prima (e ultima volta) mi sono appartato co... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di giovanni del 12/05/2006 |
perplesso84 |
12/05/2006 |
Altro |
volevo kiedere quanto possono permanere in circolo anticorpi per cmv o ebv? ho entrambi gli anticorpi per qsti virus a quanto risulta dalle analisi.vi kiedo questo perke avverto sotto l'ascella una piccola pallina di qualche mm da diversi mesi. il medico nn c ha dato peso ma m ritrovo ogni volta che la tasto a pensarci su. potete darmi una risposta... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di perplesso84 del 12/05/2006 |
claudio |
11/05/2006 |
Test |
salve dottori di help aids volevo sapere se il virus dell'hiv puo' oltrepassare la barriera del profilattico...vi chiedo questo perche' una persona che lavora in africa in una missione mi ha detto che il il virus è talmente sottile che puo' passare...a queto punto mi sono sorti dei dubbi dato che questo signore è a contatto con molti malati e qui... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di claudio del 11/05/2006 |
Pino |
11/05/2006 |
Altro |
Gentili medici,
ho avuto un rapporto omosessuale anale in cui io ero passivo con un partner occasionale. Al momento dell'eiaculazione del mio partner il preservativo si è rotto. Il mio partner mi ha quindi avvertito di essere sieropositivo. Dopo poche ore ho quindi contattato un infettivologo all'Azienda Universitaria/Ospedaliera di Careggi a Fir... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Pino del 11/05/2006 |
ccc |
11/05/2006 |
Test |
gentile dott. ferrara, ho visto che ha risposto alla mia domanda sugli anticorpi anticardiolipina....GRAZIE!
ho inserito oggi un nuovo quesito, al quale spero di avere risposta e mi scuso in anticipo per l'insistenza.
riguarda l'attendibilità del test nel caso di malattie autoimmuni: dall'attivazine degli anticorpi che le ho indicato potrei aver... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ccc del 11/05/2006 |
mario |
11/05/2006 |
Altre MST |
cari dottori la mia domande è : dopo 1 anno da ultimo rapporto , avendo fatto test epatite c anticorpi e test virus epatite c igtot, posso stare tranquillo o sono ancora nel periodo finesta? il periodo è un anno e qualche mese.per favore rispondetemi presto grazie
|
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di mario del 11/05/2006 |
miki |
11/05/2006 |
Dov'è dove non è |
l'alta sera ero con il mio ragazzo in un parcheggio,per scherzare ha aperto la portiera e si è appoggiato sul selciato,eravamo pero li gia da mezz'ora.se ci fossero stati liquidi di qualunque genere avrei rischiato qualcosa quando successivamente mi ha accarezzato?
grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di miki del 11/05/2006 |
Matteo25 |
11/05/2006 |
Dov'è dove non è |
ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.
il mio quesito riguarda il tipo di rischio al quale si è sottoposti durante un rappotro orale.
il caso è di un rapporto orale non protetto incompleto (non terminato cioè con l'eiaculazione)
nel caso in cui la partner avesse carie o lacerazioni in bocca il rischio di un aventuale contagio sare... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Matteo25 del 11/05/2006 |
ansioso |
11/05/2006 |
Test |
scusate ma non ho capito bene
in una risposta posta del 28/02/06 la dottoressa zona ha scritto che un test di biologia nucleare a 1 mese dallaccaduto era definitivo
a me che ha fatto rna dna qualitativo e quantitativo a 28gg e 58gg dall'accaduto avete detto che denon è definitivo
potrei capire la differenza dal mio caso che tra l'altro è coni... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ansioso del 11/05/2006 |