claudio |
14/09/2006 |
Dov'è dove non è |
tempo fa mi sono fatto praticare 2 fellatio da una prostituta senza profilattico...a distanza di 5 mesi il test hiv è risultato negativo...dovrei stare tranquillo giusto?
invece ieri sera mi é capitato di scambiare il mio bicchiere di vino con un tale che mi era seduto di fianco di qui non conosco il suo stato di salute...se fosse stato hiv ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di claudio del 14/09/2006 |
paola |
14/09/2006 |
|
gentili dottori,
vi scrivo un pochino in ansia per un fatto accadutomi ieri al parco... mi distraggo un secondo e vedo mia figlia di 15 mesi con in mano un profilattico usato che qualche persona poco educata aveva abbandonato proprio vicino alle altalene... lo teneva vicino al viso, io le ho subito lavato la faccia ma può essere che finch... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di paola del 14/09/2006 |
bagnantesfigato |
14/09/2006 |
Dov'è dove non è |
A proposito di siringhe abbandonate in spiaggia, leggo da una vostra risposta: "In tale circostanza non viene opertanto consigliata alcuna profilassi post esposizione, tuttavia alcuni medici consigliano un test HIv a distanza di tre mesi". Voi cosa consigliate? credevo di potermi tranquillizzare e invece sono ricaduto nella disperazione...ma allora... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bagnantesfigato del 14/09/2006 |
Cava |
14/09/2006 |
Test |
Per la Dott. Ferrara.
Gentilissima Dottoressa, forse non mi sono spiegato bene nel mio messaggio, logicamente lo so benissimamente, che l' unico motivo, per vedere se un soggetto è infetto da Hiv è fare il test, e che un semplice routine, o meglio nel mio caso un emocromo, non basti per verificare se uno è infetto.
La mia domanda e... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Cava del 14/09/2006 |
fissatoxxgio |
14/09/2006 |
Dov'è dove non è |
HO GIA SCIRTTO UNA VOLTA...
xxgio, 11.09.2006
Vorre porvi questo dubbio, forse sono solo paranoico, pero il dubbio mi pervade.
All'inizio di giugno stavo facendo una corsa nel parco, inciampo cadendo mi procuro un po di graffi sulle gambe e sulle braccia.
A luglio ero al cre (centro ricreativo estivo) come animatore, qui c'era un bambino adotta... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di fissatoxxgio del 14/09/2006 |
cla.g |
13/09/2006 |
Altre MST |
Salve a tutti.
Verso il 27/07/06 mi compare ulcera in zona anale. Essendo omosessuale con rapporti promisqui, mi precipito subito da proctologo che mi indirizza verso malattie infettive dell'ospedale della mia città. Prime analisi hiv e lue sono negative. Dopo qualche giorno ripeto le analisi che mostrano per la sifilide un risultato dubbio. ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di cla.g del 13/09/2006 |
stefano |
13/09/2006 |
Test |
gentili dottori, scusate la mia franchezza ma non siete molto coerenti, vi spiego il motivo: in data 23/01/05 (quando gia esistevano i test di III generazione)ad una domanda di una ragazza:elena, su quando il test puo' essere falso negativo la dott.ssa Cappi risponde cosi:
- Sieroreversione: in alcuni soggetti in fase conclamata di infezione d... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di stefano del 13/09/2006 |
MAGRI ALESSANDRO |
13/09/2006 |
Altre MST |
gentili dottori ho un quesito un po' complicato da porvi,circa 13 anni fa ho avuto una serie di rapporti omosessuali orali a rischio, da 13 anni pero' ho smesso non ho avuto alcun altro comportamento. ho fatto hivab,epatiteab, sia b che c e sifilide.il problema è la sifilide: dopo 13 anni dall'ultimo rapporto a rischio ho fatto tpha,vdrl entra... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di MAGRI ALESSANDRO del 13/09/2006 |
marco |
13/09/2006 |
Test |
gentili dottori ho una semplice domanda da fare: il test western blot riconosce i sottotipi o ed n cme l'elisa? vi spiego perchè il laboratorio dove ho fatto il test mi ha detto che in caso di positivita' dell'elisa fanno il western blot e se il western blot è negativo loro mi scriveranno negativo senza pero' dirmi che è stato fatto... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marco del 13/09/2006 |
chicco |
13/09/2006 |
Dov'è dove non è |
Buonasera dottori, vorrei porvi una domanda che mi pone dei dubbi. Il contagio hiv , e' detto, si puo' avere con contatto sangue-sangue con oggetti contaminati tipo lamette da barba, rasoi etc. La mia domana e' questa, fermo restando che si esclude da quanto dite, il contagio hiv in caso di ferita con siringa abbandonata nell'ambiente, in questo ca... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di chicco del 13/09/2006 |