memento |
20/09/2006 |
Test |
Gentili dottori, tempo fa vi sottoposi un quesito e mi consigliaste di effettuare un test a 3 mesi dal rapporto a rischio. A più di 90 giorni da questo ho effettuato un test presso l'ospedale civile della mia città con risultato negativo. Oltre a ringraziarvi del prezioso aiuto datomi vorrei però porvi un altra domanda: mi è sta... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di memento del 20/09/2006 |
paoloottavio |
20/09/2006 |
Altre MST |
gentile dott S Zona in data 19/09 le ho scritto un email: paoloottavio, chiedendole se avessi la sifilide in corso da 25 anni come sarebbero i miei test, la sua risposta è stata questa:(Gentile Paoloottavio,
nel caso in cui lei avesse contratto nella sua vita la sifilide, i test risulterebbero positivi, in quanto nella malattia latente il Tre... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di paoloottavio del 20/09/2006 |
alessandro |
20/09/2006 |
Altro |
Gentile Dottoressa le avevo posto il seguente quesito pochi giorni fa ma non ho capito bene la sua risposta penso ci sia un errore le riporto il tutto:
Alessandro, 18.09.2006
Gentile Dottoressa come prima cosa mi complimento con voi per l ottimo servizio offerto e per la competenza e la serietà con cui gestite questo sito!
Andiamo alla mi... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di alessandro del 20/09/2006 |
enrico |
20/09/2006 |
Test |
buongiorno dott guaraldi io ho effettuato il test hiv dopo 15 mesi e mezzo dall'ultimo rapporto a rischio.il mio test ha la dicitura anti hiv 1 2 +ag cosa vuol dire ag?e poi ho parlato con il dott di garbo virologo dell'ospedale amedeo di savoia di torino il quale mi ha detto che il sottotipo 0 e n questi test non lo identificano .voi cosa ne pensa... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di enrico del 20/09/2006 |
franz |
20/09/2006 |
Test |
Ho avuto un rapporto promiscuo protetto alcuni mesi orsono. Pochi giorni dopo ho notato dei disturbi (arrossamento pene, linfonodi inguinale ingrossato) e sono andato da un andrologo. Mi ha prescritto una spermiocultura ed esami HIV1 e 2. Li ho sostenuti (dopo 75 giorni dal rapporto) e sono risultati tutti negativi ad esclusione di una uretrite non... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di franz del 20/09/2006 |
Nino |
20/09/2006 |
Dov'è dove non è |
Riguardo la vostra risposta vi chiedo se mi consigliate di effettuare un test hiv a 90 giorni dal comportamento a rischio?
Infatti da un lato mi dite che il virus può passare attraverso i tessuti dall'altro che sembro non avere corso un reale rischio di trasmissione dell'hiv.
Alcuni operatori quali: iss, lila e telefono verde Emilia Romagna ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Nino del 20/09/2006 |
elleal |
20/09/2006 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno. Ho avuto un rapporto con una persdona che non conosco, non so quanto a rischio. Ci stavamo masturbando e lui ha eiaculato, accidentalmente uno schizzo di sperma mi è arrivato in un occhio.. non so bene se dentro o fuori, sicuramente non era tanto. AL numero verde mi hanno detto che è a rischio solo se entra tutto lo sperma eia... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di elleal del 20/09/2006 |
pesce |
19/09/2006 |
Dov'è dove non è |
avevo delle punture da zanzare e precedentemente le avevo grattate con la fuoriuscita di un po di sangue,in seguito camminando verso le nove del mattino con la bici ,la ruota della bici ha toccato un preservativo , in seguito la ruota a toccato la mia gamba alla quale avevo le punture da zanzare, sono preoccupato di aver contratto o epatite c o hi... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di pesce del 19/09/2006 |
PINO |
19/09/2006 |
Altre MST |
GENTILI DOTTORI, HO FATTO TEST HCV AB PER L'EPATITE C, IL PUNTO è CHE I MIEI RAPPORTI SONO INIZIATI CIRCA 14-15 ANNI FA E MI CHIEDO SE CE L'AVESSI IN CORSO DA ALLORA IL TEST SAREBBE POSITIVO?MI SPIEGO MEGLIO IL MIO MEDICO DI BASE MI HA DETTO CHE SE L'EPATITE MI FOSSE PASSATA GUARITA CI SAREBBE LA TRACCIA DEGLI ANTICORPI CHE PUO' RESTARE 15-20 ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di PINO del 19/09/2006 |
piovra |
19/09/2006 |
Dov'è dove non è |
Volevo segnalare un possibile caso di divergenza nell'attività di consulenza.
Ad una risposta del 7/09/06 S. Zona risponde che i tessuti non sono impermeabili al virus. Quindi in sostanza che il virus può passare attraverso i vestiti.
Incuriosito dalla faccenda ho notato che in risposte precedenti si davano informazioni del tutto oppost... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di piovra del 19/09/2006 |