luigi |
23/09/2006 |
Altro |
Carissimi dottori, ringraziandovi anticipatamente vi espongo il mio problema:ho avuto una serie di rapporti a rischio, a 2 anni di distanza ho fatto oltre all'hiv e all'epatiti anche tpha, vdrl negativi. la mia domanda è : è possibile venire a contatto con il treponema senza sviluppare l'infezione ma trasmettere il batterio al partners co... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luigi del 23/09/2006 |
silvia |
23/09/2006 |
Altre MST |
gentile staff di helpaids ho da farvi una domanda per riuscire finalmente ad avere una risposta certa, sto col mio ragazzo da 5 anni, lui ha avuto una serie di rapporti a rischio bisessuali nel periodo in cui stava con me, ora a distanza di un anno dall'ultimo rapporto ha effettuato hiv,epatite b e c e tpha, vdrl:negativi. il punto è la sifili... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di silvia del 23/09/2006 |
simone65 |
22/09/2006 |
Test |
Buona sera gentilissimi medici,la mia domanda è questa:se io pratico un rapporto sessuale non protetto con una donna oggi stesso e questa donna tra 3 mesi fa il test e risulta negativo,vuol dire che non mi può aver contagiato nulla oggi,dico bene?
Grazie molte,attendo una cortese risposta.Distinti saluti,Simone. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di simone65 del 22/09/2006 |
ansioso27 |
22/09/2006 |
Dov'è dove non è |
il quesito e' quello ma voglio sapere se devo fare il test?quei sintomi che ho avuto sono imputabili ad hiv?perche il ministero della salute dice che i rapporti orali anche se sprotetti non sono a rischio per chi li subisce? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ansioso27 del 22/09/2006 |
Mario |
22/09/2006 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno , 2 sett fa ho avuto un rapporto protetto con una prostituta , ho fatto tutto nella norma .
Il mio problema si pone quando durante l'estrazione del preservativo dal pene avvertitamente sono andato a toccare il preservativo nella parte esterna con il pene, ho paura di aver contratto il virus dell'hiv. Dopo quanti giorni è possibile... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Mario del 22/09/2006 |
gallo |
22/09/2006 |
Test |
A due settimane da un rapporto a basso rischio(sesso orale passivo,ma il preservativo forse aveva tracce di sperma di una precedente eiaculazione,non avevo tagli in bocca) ho effettuato un HIV-Rna di tipo quantitativo (la struttura ospedaliera presso cui l'ho fatta non dispone della metodica qualitativa).L'esame a detta del virologo è negativo... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di gallo del 22/09/2006 |
Duccio |
22/09/2006 |
Test |
Buon giorno gentilissimi dottori, sono venuto a conoscenza del vostro sito da un amico, veramente bello.
Se non disturbo, vorrei porvi delle domande.
1)Ma i controlli su la qualità dei test usati dai laboratori, da chi vengono fatti? Da persone delle Asl?
Se fosse così, significherebbe, che le Asl, userebbero di sicuro test di ultima g... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Duccio del 22/09/2006 |
ANSIOSO27 |
22/09/2006 |
Dov'è dove non è |
ma alla fine non ho capito se devo fare il test mi potete rispondere si o no,quando sudo sotto lìascella diventa rossa e va via dopo 1-2 gg sono i linfonodi che si gonfiano o e l'eritema dell' hiv |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di ANSIOSO27 del 22/09/2006 |
Pino |
22/09/2006 |
Altre MST |
Buon giorno cari Dottori, vi riscrivo, perchè ho avuto risposta dalla Dott Kiuzi, al mio quesito del 07. Sinceramente sono rimasto un pochino sbigottito e vi dico il perchè, la Dott dice che con la masturbazione, c'è il rischio di contrarre la sifilide, e allora mi chiedo, perchè nel mio racconto, e da come ho potuto leggere non... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Pino del 22/09/2006 |
elleal |
22/09/2006 |
Dov'è dove non è |
Leggendo delle risposte ho notato che la vostra risposta del 25/9/2005
"Risposta
Gentile Topo,
il contatto tra sperma e mucosa congiuntivale è considerato un contatto ad alto rischio.
Per essere certo della tua situazione immunologica è indicato eseguire il test ELISA a distanza di 90 giorni dall'episodio a rischio.
Distinti saluti
Dott.... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di elleal del 22/09/2006 |