Jack |
03/10/2006 |
Dov'è dove non è |
Salve,
la settimana scorsa ho avuto il mio primo rapporto omosessuale da passivo. Il rapporto era partito come protetto usando come lubrificante la classica crema nivea. Dopo poco (meno di 5 minuti) ci si e' accorti che il preservativo si era rotto, senza eiculazione o emissione di liquido preseminale. Sono un po' in ansia perche' non so cosa vera... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Jack del 03/10/2006 |
zeus85 |
03/10/2006 |
Dov'è dove non è |
salve, ho letto che in alcuni casi il contagio hiv porta alla manifestazione di alcuni sintomi simili a quelli di influenza o mononucleosi nel giro di 2/6 settimane dal contagio... volevo sapere se, in seguito a sintomi di mononucleosi, ed essendo risultato dalle analisi che ho la mononucleosi, questi sintomi possano essere invece i sintomi di un c... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di zeus85 del 03/10/2006 |
xxgio |
03/10/2006 |
Dov'è dove non è |
Volevo ringrazare per il servizio offero e volevo chiedere il seguente dubbio.
Il pungersi con una siringa accidentalmente non è un rischio di infezioni hiv, uesto vale allo stesso modo per un bambino, o pper il fatto che il bambino abbia meno difese di un adulto vale un discorso diverso? volevo inoltre chiedere quanto tempo puo vivere mediam... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di xxgio del 03/10/2006 |
Ken |
03/10/2006 |
Altro |
Chiedo scusa ma vi è giunto il mio quesito???
Grazie mille e buona giornata
Coordialmente
Ken |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Ken del 03/10/2006 |
godzilla |
03/10/2006 |
Altre MST |
vi descrivo la situazione:una prostituta si masturba
esternamente ed anche internamente alla vagina,dopo qualche secondo prende un preservativo e me lo infila sul pene per un rapporto orale protetto.l'inevitabile contatto mani-pene pe r infilare il preservativo puo` avermi sottoposto a qualche rischio per mst quali sifilide?
grazie mille!!! |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di godzilla del 03/10/2006 |
bracco |
03/10/2006 |
Test |
un test effettuato a 4 mesi e mezzo di distanza da un rapporto a rischio è da ritenersi definitivo se risultato negativo, oppure bisogna comunque rifare il test a distanza di sei mesi. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bracco del 03/10/2006 |
claudio |
03/10/2006 |
Dov'è dove non è |
salve ho letto nel vostrosito che non si sono mai verificati casi di contagio tramite fellatio passivo...ma poi sbirciando su internet è risultato che ci sono stati casi di contagio documentati tramite rapporto orale.
si parlava di campioni di tessuto prelevati dalla bocca...
quindi è vero che rischia chi pratica la fellatio e non chi l... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di claudio del 03/10/2006 |
greg |
03/10/2006 |
Dov'è dove non è |
Nell'ultimo mese ho avuto due rapporti orali con un transessuale. In entrambi i casi indossavo il profilattico, ma il transessuale mi ha stimolato l'ano mediante la penetrazione con un dito. Io soffro di emorroidi. Nel secondo episodio, la mattina dopo, ho notato una perdita di sangue nelle feci (abbastanza frequente anche prima di avere rapporti a... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di greg del 03/10/2006 |
Daniele |
03/10/2006 |
Test |
Buongiorno, grazie della disponibilità, vorrei solamente un chiarimento, ho effettuato un test hiv presso l'ospedale della mia città a 90 giorni dall'ultimo rapporto, con esito negativo, devo fare un'altro test a 6 mesi o no?perche? grazie per la comprensione |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Daniele del 03/10/2006 |
flavio |
02/10/2006 |
Test |
Salve,
dopo 83 giorni da una possibile esposizione ho effettuato in Germania un test HIV che ha dato esito negativo.
1. I metodi di analisi usati in Germania hanno lo stesso livello di affidabilità di quelli italiani? In altre parole esiste un protocollo, uno standard valido a livello internazionale che deve essere seguito?
2. Consigliate... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di flavio del 02/10/2006 |