Giorgio |
05/11/2006 |
Vita sessuale |
Gentile Dott. Guaraldi,
chiedo una sua consulenza in merito a quanto mi è successo. Dopo un rapporto orale attivo (cunnilingus) e passivo (fellatio subita) da due donne a distanza di qualche ora una dall'altra, tra il primo e il secondo rapporto il glande era visibilmente arrossato (il rapporto vaginale è stato protetto)ho accusato mal... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Giorgio del 05/11/2006 |
Spits |
04/11/2006 |
Vita sessuale |
Ho avuto un rapporto che ritengo a rischio con una donna, il rapporto si è svolto nel seguente modo, penetrazione protetta da preservativo, a seguire fellattio con lo stesso preservativo, dopo di questo lei mi ha baciato in modo profondo. Potrebbero eventuali residui di fluidi vaginali essere passati dal preservativo alla sua bocca e quindi al... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Spits del 04/11/2006 |
nik |
04/11/2006 |
Vita sessuale |
vorrei capire come può avvenire la trasmissione hiv in un rapporto orale (fellatio)tra un uomo ed una donna. Chi è a rischio l'uomo o la donna? Ho letto che per l'uomo il rischi è nullo. E' vero?
|
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di nik del 04/11/2006 |
ZAQ1XSW2 |
04/11/2006 |
Vita sessuale |
salve,
ho avuto un rapporto orogenitale (fellatio) con una sconosciuta a Santo Domingo. Ho eseguito il test dopo un anno con esito HIV I ed II negativo. Posso stare tranquillo? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ZAQ1XSW2 del 04/11/2006 |
giovi |
04/11/2006 |
Altro |
Gentili dottori, vorrei sapere se esiste una correlazione tra una presenza di leucociti nello sperma oltre i valori ritenuti normali (2.000.000 contro un valore ritenuto normale di 1.000.000 o meno), appurata tramite spermiogramma, ed hiv. Grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di giovi del 04/11/2006 |
antonina |
04/11/2006 |
Vita sessuale |
Buongiorno, vi ho già scritto qualche settimana fa ma non ho ricevuto risposta. La tensione era tanta e così in attesa di un vostro consiglio ho effettuato un test E.I.A. a 54 giorni. E' risultato negativo. Il medico, che mi ha accolta mi ha sconsigliato di ripeterlo, poichè le mie sono ipotesi e non certezze ma la tensione rimane. C... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di antonina del 04/11/2006 |
roberto |
04/11/2006 |
Test |
Vorrei porle un paio di quesiti su Hiv che mi creano non poca ansia:
1)è possibile contrarre l' Hiv o altre MST con petting strofinando il
glande sullo slip della partner in corrispondenza della vulva dove è
inumidito di secreto vaginale?
2)E' vero che statisticamente il rischio di contrarre l' HIv per il
maschio in un rapporto va... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di roberto del 04/11/2006 |
latin |
04/11/2006 |
Vita sessuale |
cari dottori, un mese fa ho avuto uno pseudo-rapporto orale con un ragazzo, dico pseudo perché per la paura ho smesso dopo pochi secondi, appena dopo aver sentito un poco del suo liquido pre-eiaculatorio nella mia bocca. Dal giorno dopo sono entrato in paranoia. Sto sempre a toccarmi le ghiandole ed ho paura di svegliarmi con febbre o qualsiasi in... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di latin del 04/11/2006 |
colossos |
03/11/2006 |
Altre MST |
il tpha per la sifilide da risultati certi al 100per100? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di colossos del 03/11/2006 |
maria |
03/11/2006 |
Vita quotidiana |
ma anche se sanguinano le pellicine non sono pericolose? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di maria del 03/11/2006 |