Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
francesco 15/03/2007 Vita sessuale salve, circa due mesi fa ho fatto salire in macchina una prostituta di colore, ci siamo appartati e mi sono fatto masturbare senza profilattico mentre io gli toccavo glutei e vagina. Quando stavo per arrivare all'orgasmo ho finito da solo toccandomi con la mano che precedentemente gli avevo toccato la vagina. Ma questo viene sempre considerato co...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di francesco del 15/03/2007
lupen 15/03/2007 Test cari dottori,mi scuso ma vorrei porvi un altra domanda che mi angustia.nel 2005 feci il test hiv assieme all'em ocromo.Dall'emocromo risultarono i miei linfociti bassi,al 15%(quando il valore minimo di riferimento era 25).Secondo voi questi linfociti bassi e quindi questa mia immunodepressione possono avere dato un falso negativo al test?grazie per...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lupen del 15/03/2007
lupen 15/03/2007 Test gentilissimi dottori,sul referto del mio test hiv c'e' scritto :ANT.ANTI HIV 1/2 (ELISA) assenti.ho fatto il test a marzo 2005,dalla dicitura si puo' capire se il test e' di 2° o 3° generazione? grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lupen del 15/03/2007
mela 14/03/2007 Test Gentili dottori, ho effettuato le analisi del sangue complete di recente quali emocromo,elettroforesi delle sieroproteine e epstein barr con metodo elisa.Quest'ultimo è risultato l'igg presente(perchè ho fatto la mononucleosi) e l'igm assenti. La mia domanda è dunque: se fossi infetta da hiv l'igm non dovrebbe essere positivo? segna...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di mela del 14/03/2007
Dubbioso 14/03/2007 Vita quotidiana Gentilissimo staff, nei giorni scorsi vi ho rivolto una domanda riguardo al fatto se c'era il rischio di contagio da hiv, attraverso baci profondi ( con la lingua ) avendo così baciato una ragazza che avevo conosciuto; alla mia ed anche ad altre presenti sul Vs. sito avete risposto che non c'è rischio di trasmissione dell'hiv. Però ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Dubbioso del 14/03/2007
Antonio 14/03/2007 Test Questo è quello che ho trovato nella vostra sezione Domande e risposte: Il test che viene usato comunemente per determinare l’infezione da HIV, è la ricerca degli anticorpi contro l’HIV presenti nel sangue. Le persone sviluppano degli anticorpi rilevabili con il test entro i 3 mesi dall’infezione, con una media di 25 giorni. In ra...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Antonio del 14/03/2007
Angelo 14/03/2007 Vita sessuale Salve, ho navigato per 8 giorni alla ricerca di informazioni chiare e precise sulle possibili cause dell'HIV. Ho potuto constatare mio malgrado che se parle molto poco, ma sopratutto non chiaro.Ma finalmente grazie al motore di ricerca altavista ho avuto la fortuna di trovarvi. Non solo siete molto competenti ma la consulenza che generosamente el...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Angelo del 14/03/2007
Gianni 14/03/2007 Dott. Guaraldi le posto una dichiarzaione del Dott. Maurizio Marconi relativamente alle donazioni in cui parla di periodo finestra: "Precisiamo innanzitutto che per ‘perio-do finestra’ si intende il lasso di tempoche intercorre fra il momento dell’infe-zione e la comparsa di un test positivo.Dal 1985 per ogni unità di sangue è ob-bl...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Gianni del 14/03/2007
simone65 14/03/2007 Test Infezione acuta primaria: Viene così definita la fase iniziale dell'infezione, rappresentata dal periodo immediatamente successivo al contagio. Nelle prime settimane di infezione gli anticorpi specifici contro l'HIV non si sono ancora formati, per cui il test per la diagnosi di sieropositività risulta negativo. Nei casi di avvenuto conta...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di simone65 del 14/03/2007
Roberto 14/03/2007 Vita sessuale Salve dott. scrivo perchè preoccupato di un rapporto avuto con una ragazza con la quale non ho utilizzato il preservativo.Volevo capire: 1)nel caso lei sia sieropositiva, io ho contratto al 100% il virus? 2)essendo successo da poco il fatto(essendo dunque nel periodo finestra), vale la pena di effettuare il test con la tecnica polimerasica ...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Roberto del 14/03/2007