Gestar |
18/05/2008 |
Vita quotidiana |
Salve, qualche settimana fa ho baciato una partner (bacio profondo)durante il quale lei mi ha morso il labbro inferiore creando un piccolo taglio dal quale è uscito un pò di sangue. Potrei essere a rischio di trasmissione di hiv o altre malattie? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Gestar del 18/05/2008 |
elvia |
18/05/2008 |
Vita quotidiana |
gentili dottori, vi pongo due domande:
- è possibile che un neonato contragga hiv o epatiti graffiando qualche portatore di queste malattie? spesso succede che il neonato in questione faccia dei graffi che poi fanno la crosticina...e subito dopo si graffia lui o si succhia le manine.Se ci fosse del sangue sotto l'unghietta sarebbe troppo poco... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di elvia del 18/05/2008 |
Dylan Thomas |
18/05/2008 |
Vita quotidiana |
Egregi dottori dello staff, non ho ancora ricevuto risposta in merito al quesito posto in data circa 20/25 aprile (non ricordo la data esattamente).In ogni caso riporto in seguito il mio precedente quesito:
""" Gentilissimi dottori, innanzitutto tengo a ringraziarvi per la vostra gentile risposta al mio quesito, e scrivo per chiedere una precisazi... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Dylan Thomas del 18/05/2008 |
MCR4 |
18/05/2008 |
Altre MST |
Durante una fellatio tra un uomo e una donna l'uomo puo' contrarre una MTS ? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di MCR4 del 18/05/2008 |
GianniRoma |
18/05/2008 |
Altre MST |
Egregi Dottori,
a fine marzo mi è stata diagnosticata la sifilide, con presenza di un sifiloma primario sulla lingua.
Questi i valori delle prime analisi, in data 30/4/09: TPHA: positivo, Titolo 1/1280
VDRL:Positivo, Titolo 1/16
HO seguito una una terapia con tetracicline (bassado), in quanto sono fortemente allergico alla penicillina), da... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di GianniRoma del 18/05/2008 |
ANITE |
18/05/2008 |
Vita quotidiana |
...rieccomi!!! volevo farvi i complimenti per il sito perchè davvero leggendo le domande e le risposte,mi sto in un certo senso facendo una cultura...."preventiva".spero che molti ragazzi sfoglino le pagine del vostro sito,perchè vedo ancora molta ignoranza in giro,in particolare tra coloro che sono ancora adolescenti...un'altra domanda p... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ANITE del 18/05/2008 |
ex luca |
18/05/2008 |
Test |
Un test ELFA a 100 giorno dal rapporto a rischio con esito negativo si può considerare definitivo ?
Grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ex luca del 18/05/2008 |
ponz |
17/05/2008 |
Test |
Dite che se non si conosce lo stato sierologico del "partner" basta un test a 90 giorni per hiv, mentre se il "partner" è sicuramente hiv+ bisogna fare il test a 180 giorni. A questo punto statisticamente è possibile che tra i "partner" di cui non si conosce lo stato sierologico ne ricada qualcuno hiv+: se si ricade proprio in questo caso... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ponz del 17/05/2008 |
zap |
17/05/2008 |
Test |
Ci sono farmaci omeopatici (ad esempio il 2LXFS Labo'Life) che possono ritardare la formazione degli anticorpi per HIV? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di zap del 17/05/2008 |
josef |
17/05/2008 |
Vita sessuale |
Salve,
una curiosità: la presenza di una lesione sanguinolenta
nella cavità orale di una donna infetta che pratica una fellatio, può trasmettere il virus ad un uomo ?
cordialmente |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di josef del 17/05/2008 |