Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Silvia 14/10/2024 Test Buongiorno. Ho effettuato l'autotest Mylan risultato negativo. Purtroppo avendolo acquistato tempo fa, ho visto solo dopo averlo fatto, che fosse scaduto ad agosto 2024. Ad oggi, 14 ottobre 2024, devo considerarlo assolutamente non attendibile? Perché l'ho sempre tenuto conservato adeguatamente. Grazie
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Silvia del 14/10/2024
Silvia 14/10/2024 Test Oggi ho fatto un test mylan che è risultato negativo. Il problema nasce dal fatto che l'avevo acquistato tempo fa e solo dopo mi sono resa conto che fosse scaduto ad agosto 2024 (oggi che scrivo è il 14 ottobre). Devo considerarlo non valido? Grazie
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Silvia del 14/10/2024
Barbablu 14/10/2024 Dov'è dove non è Buongiorno Chiedo info sulle malattie sessuali: è possibile prenderle da barbieri ecc? La scorsa settimana il mio barbiere mi stava accorciando i capelli con un rasoio elettrico che aveva disinfettato prima di me. Ma la batteria si è scaricata e ha preso un altro rasoio elettrico che era sottocarica sul bancone, ma senza disinfettarlo subito pri...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Barbablu del 14/10/2024
Marco 14/10/2024 Vita sessuale Buongiorno dottori, vi scrivo poiché sono molto ansioso per via di un rapporto avuto con una escort da circa 1 settimana. Il rapporto è stato protetto con preservativo (orale e vaginale) ma al momento prima dell’eiaculazione l’escort ha sfilato con le sue mani il preservativo “contaminato da liquidò vaginale” e mi ha praticato una mastur...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Marco del 14/10/2024
Ince 13/10/2024 Buongiorno dottori.la faccio breve. 12 maggio rapporto orale scoperto (30 secondi,)e vaginale protetto.27 giugno mi chiama AVIS per donazione.ho spiegato l'accaduto.mi hanno fatto esami per hiv sifilide ed epatite.non mi hanno mai richiamato.verso metà settembre ho fatto test viatris(negativo).10 ottobre mi hanno chiamato all,'avis per donazione....
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Ince del 13/10/2024
Bru 12/10/2024 Vita sessuale Ho ricevuto anilingus senza protezioni in un centro massaggi. Ignoravo possibili rischi, che invece ho capito esserci. Che tipo di rischi ho corso, che tipo di esami è bene fare per accertare assenza di infezioni e dopo quanti giorni è utile farli per essere certi? Grazie per il prezioso servizio che offrite.
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Bru del 12/10/2024
Em 12/10/2024 Test Buongiorno, gentili dottori, avrei 2 domande tecniche. Vi è mai capitato nella pratica clinica di veder positivizzarsi un test di quarta generazione (che fosse ELISA EIA ECL ecc.) che era negativo a 37-38 giorni in una persona sana? Leggendo sul vostro sito e di altre associazioni un periodo finestra di 30 giorni credo di no ma chiedo per sicur...
Risposta di P Licia Gozzi al quesito di Em del 12/10/2024
mar 11/10/2024 buongiorno, a 31 giorni da un rapporto vaginale protetto ma con sfregamento dei genitali non protetto (quindi sono entrata in contatto col liquido preseminale) effettuo un test di 4 generazione che risulta non reattivo. Contemporaneamente risulto altamente positiva alla mononucleosi (igg a 344), può questa condizione aver falsato il test hiv o ri...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di mar del 11/10/2024
sara87231 11/10/2024 Vita sessuale ho avuto un rapporto a rischio lunedi 30 settembre e lunedi 7 ottobre a distanza di una settimana ho iniziare ad avvertire mal di gola e tonsille ingrossate (premetto che quel fine settimana ho preso freddo). col passare dei giorni i sintomi si sono affievoliti da soli (ho solo preso ibuprofene il primo giorno). in questi giorni non ho mai misurato...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di sara87231 del 11/10/2024
Riuken 10/10/2024 Dov'è dove non è Buonasera Dottori, di recente ho effettuato una visita dal podologo, durante la quale ho notato che gli strumenti utilizzati non erano contenuti nelle apposite bustine sigillate. Presumo siano stati sterilizzati, ma non conosco la procedura esatta impiegata. Mi sono rivolto al podologo a causa di un’unghia schiacciata da un trauma che conteneva ...
Risposta di P Licia Gozzi al quesito di Riuken del 10/10/2024