michela |
29/11/2003 |
Dov'è dove non è |
In occasione della giornata mondiale per l'AIDS si moltiplicano in televisione trasmissioni e dibattiti. Si sottolinea spesso che molte persone sono ignare di aver contratto il virus. La mia domanda è questa: quando si manifestano sintomi di malattia avanzata non è troppo tardi per iniziare una adeguata terapia antivirale? Possibile che da un con... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di michela del 29/11/2003 |
moab |
29/11/2003 |
Test |
Salve volevo un informazione , forse banale , come si considerano i tre mesi ?
Ossia tre mesi esatti dal girono del evento fatto il 20 - 09 test il 20-11 oppure 12 settimane dal giorno dell'evento ossia 84 giorni???
So che potrà sembrare una domanda banale ma è una curiosità che mi sono posto e alla quale non ho mai trovato risposta. Gra... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di moab del 29/11/2003 |
Francesca |
29/11/2003 |
Altro |
Nell'ipotesi di potenziale infezione da virus HIV gli esami generali del sangue non dovrebbero mostrare varie anomalie conseguenti a questa grave immunodeficienza (cioè, gli stessi non dovrebbero essere affatto normali, ammesso che in ogni caso occorrerebbe verificare la causa di tale anomalia, che potrebbe essere imputata a diversi fattori). Gra... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Francesca del 29/11/2003 |
moon |
29/11/2003 |
Vivere con l'HIV |
Ho letto su un sito che la comparsa di eruzioni cutanee (potenziale sintomo di sieroconversione) si accompagna in genere ad altri sintomi (febbre, linfopatia, ecc.); si manifesta per un periodo minimo di 7-10 gg. e poi scompare. Cosa ne pensate? Grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di moon del 29/11/2003 |
Annie |
28/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori,
nell'ospedale dove faccio gli esami del sangue,gli addetti al prelievo sono soliti non usare guanti.
Ciò può essere fonte di rischio per eventuale contagio da HIV, HBV e HCV?
Grazie.
Annie. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Annie del 28/11/2003 |
Sara |
28/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Gentili Dottori,
sto aspettando il termine del periodo "finestra" per fare il test dell'Hiv a seguito di un rapporto non completo dove è avvenuto il contatto tramite la mano del mio patner del suo liquido prespermatico (abbondante) con la mia vagina.Nel frattempo,da due settimane, ho notato
nella zona genitale un "brufoletto" bianco.Può essere ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Sara del 28/11/2003 |
antoni5 |
28/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Sono stato 7-8 anni fa con una prostituta, avevo il profilattico, ma la mia pelle era tanto sensibile che ho avvertito un prurito forse dovuto allo sfregamento o al sudore perche' faceva molto caldo, ed ero all'aperto, sul pene vicino la base non verso il glande, potrebbe essere stato pericoloso questo rapporto e se in che modo con micro spaccature... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di antoni5 del 28/11/2003 |
cettola |
27/11/2003 |
Dov'è dove non è |
cari esperti, vi scrivo perche' sto vivendo un incubo da circa un mese e mezzo...circa 45 giorni fa infatti ho avuto, inconsciamente, il mio primo rapporto sessuale con una ragazza semisconosciuta, e della quale nonostante sia passato tutto questo tempo nn posso fidarmi x niente...il problema, cmq, nn sarebbe troppo da porsi visto che ho usato il p... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di cettola del 27/11/2003 |
234lkj |
26/11/2003 |
Dov'è dove non è |
Egregi dottori, innanzitutto complimenti per la serietà e la pazienza con la quale svolgete questo lavoro. Grazie.
Volevo sottoporvi questi quesiti.
Argomento: pratiche a rischio.
Perché bacio profondo è attività non a rischio (che pure coinvolge direttamente le mucose) e leccare i testicoli è invece pratica a rischio (che pure coinvolge mu... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di 234lkj del 26/11/2003 |
reaper |
25/11/2003 |
Test |
gent.li dott., desiderei saper se un test di 3a generazione a distanza di 4 mesi e mezzo da un contatto a rischio (non protetto), puo'considerarsi definitivo per dichiararsi fuori pericolo o bisogna fare un altro test a 6 mesi come da protocollo.
Grazie e buon lavoro |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di reaper del 25/11/2003 |