dave |
01/02/2004 |
Altre MST |
Gent.mi Dottori, vorrei sapere se il virus dell'epatite C è mai stato isolato in altre secrezioni oltre ovviamente al sangue( saliva, sperma e liquido pre-eiaculatorio), e quindi se sussiste il rischio di trasmissione per via sessuale senza contatti sangue-sangue ed in specifico nei rapporti orali. Vi chiedo questo perchè volevo verificare se s... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di dave del 01/02/2004 |
TORO |
01/02/2004 |
Test |
Cari dottori,
Lo scorso 2 agosto 2003 ho avuto un rapporto sessuale occasionale a rischio con un uomo di cui io personalmente non conosco lo stato sierologico (non so se costui sia sieropositivo). Non so neppure se rivedrò mai più questa persona.
Lo scorso 3 novembre 2003, a distanza di 3 mesi dal rapporto, ho effettuato un Test HIV Elisa, che ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di TORO del 01/02/2004 |
lunaris |
30/01/2004 |
Dov'è dove non è |
vorrei sapere se un rapporto orale passivo è a rischio di tramettere hiv se il soggetto ke la pratica ha una faringite asintomatica da gonorrea e assenza di lesioni sanguinanti e se si con quale meccanismo la tramette?
in molti siti ho letto ke il rischio per un rapporto orale pasivo e solo in presenza di lesioni sanguinati del cavo orale vi son... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di lunaris del 30/01/2004 |
sa79sa |
30/01/2004 |
Test |
salve,
ho 25 anni. ho avuto un rappporto non protetto con un ragazzo di ci non conosco lo stato sierologico, ma che ha avuto sicuramente molte esperienze sessuali. Ho effettuato il test dopo tre mesi e 10 gg ed è risultato negativo, posso stare tranquilla?
i valori delle transaminasi sono leggermente alti, può essere correlato all'Aids? grazie ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di sa79sa del 30/01/2004 |
gigi |
29/01/2004 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno.. vorrei sapere se una caramella nella quale èstato iniettato del sangue potrebbe essere veicolo di contagio hiv. Grazie mille, gigi |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di gigi del 29/01/2004 |
mirko |
29/01/2004 |
Test |
ho effettuato un test a 3 mesi dall evento a rischio ed e risultato negativo
il mio dubbio è se il test fosse o meno di 3 generazione (test effettuato al policlinico di reggio cal)
MA anche nel caso fosse stato di 2 generazione il risulato non dovrebbe essere valido lo stesso dato che le linee guida dell OMS che dichiaravano definitivo un test... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di mirko del 29/01/2004 |
cavallopazzo |
29/01/2004 |
Dov'è dove non è |
Caro Dottore,
Sono preoccupato xchè una settimana fa ho avuto un rapporto con una escort.
All'inizio del rapporto ho messo il preservativo (durex sottile), poi mi ha praticato un fellatio,poi una penetrazione sempre protetta che sarà durata circa 15 secondi, subito dopo il pene si è rilassato ma il preservativo non si è sfilato; dopo di chÃ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di cavallopazzo del 29/01/2004 |
kalim |
29/01/2004 |
Test |
gentili dottoti volevo porvi un quesito in merito ai tempi dei test
l oms dice che un test è definitivo a 3 mesi mentre è definitivo a 6 mesi se il soggetto con cui si è avuto un rapporto è "certamete" sieropositivo.
domanda :
1) su quali basi puo dirsi definitivo un test a 6 mesi se gia lo è in prinicipio a 3 mesi..... (che quindi defini... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di kalim del 29/01/2004 |
Bobo |
29/01/2004 |
Test |
Gentile Dott., vorrei porle il seguente quesito. Mi è capitato di essere fermato per strada da un soggetto che tutti sanno essere sieropositivo con evidenti segni della malattia (mancanza di denti, peso ridottissimo etc..) quindi direi quasi Aids conclamato. Avvicinatosi a me, nel chiedermi una informazione ho avvertito che uno schizzo di saliva Ã... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Bobo del 29/01/2004 |
Luna |
28/01/2004 |
Dov'è dove non è |
Volevo sapere se ci sono dei rischi se l'estetista non cambia l'ago con cui fa l'elettrocoagulazione, o se lo pulisce velocemente con l'alcool.
Dove si possono fare gli esami per l'hiv? |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Luna del 28/01/2004 |