matrix85x |
04/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Vi scrivo per porvi una domanda che mi assilla da un po di tempo. Circa un mese fa ho avuto un rapporto sessuale privo privo di protezioni in qunto la ragazza con cui sono andato mi aveva mostrato un esame hiv negativo, il giorno seguente mi è sorto il dubbio perchè questa ragazza abbia fatto questo test e mi è venuto il dubbio che anch'essa abb... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di matrix85x del 04/02/2004 |
Mi |
04/02/2004 |
Altre MST |
Gentilissimi Dottori,
sono fidanzata con il mio ragazzo da 2 anni e il primo rapporto lo abbiamo avuto insieme; tuttavia studiando medicina sono sempre spaventata da tutte le malattie che studio. Vorrei sapere se con valori del sangua che vi riporto di seguito è ipotizzabile che non ci siano malattie a trasmissione sessuale in atto ( leucociti: 7... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Mi del 04/02/2004 |
lila |
03/02/2004 |
Dov'è dove non è |
vi ringrazio sin da ora per la vostra risposta
ho un dubbio che mi assilla da un po di giorni
l'altra sera in discoteca mi sono accorta di avere del sangue sul pollice della mano destra:questo sangue era vicino a un taglietto che mi ero fatta il giorno prima e che sembrava non sanguinasse piu.in quel momento pero pensando fosse sangue mio ho mes... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di lila del 03/02/2004 |
yogibubu |
03/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori volevo fare 2 domande su cui ho 2 dubbi .Ho letto che la quasi totalita' dei soggetti che presentano infezione acuta da hiv ha febbre.Si è mai verificato un caso di infezione acuta con un solo giorno di febbre o NECESSARIAMENTE la febbre si protrae piu' a lungo?Poi, il rush cutaneo compare solo durante l'inf acuta da hiv o puo' com... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di yogibubu del 03/02/2004 |
tonno |
02/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve e grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Nel corso dei mesi scorsi ho avuto alcuni rapporti con prostitute usando sempre, dall'inizio del rapporto, il profilattico. Alla fine dei rapporti provvedevo a sfilare il preservativo con un fazzoletto di carta ma, a volte, probabilmente perché agivo in modo meccanico e mi volevo allontanare da un l... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di tonno del 02/02/2004 |
Bloodymary |
02/02/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve, innanzitutto complimenti per il vostro approccio al problema e per la vostra serietà.
L'ultimo dell'anno ho avuto con una ragazza conosciuta da qualche mese un rapporto anale e sessuale non protetto. Premetto che mi sembra una ragazza seria e a sua detta ha avuto un solo rapporto non protetto con un suo amico che a sua detta al momento del... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Bloodymary del 02/02/2004 |
patrizio |
02/02/2004 |
Test |
salve,
sono una persona immunodepressa e ho avuto un rapporto a rischio quasi 7 mesi fa, vorrei sapere se un test hiv per gli anticorpi è sufficiente o dovrei effettuare un tipo di test per cercare direttamente il virus. Se sì, di quale test si tratta?
Grazie
Fabrizio |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di patrizio del 02/02/2004 |
toni |
02/02/2004 |
Altro |
ho dei problemi di iaculazione precoce da circa 4 anni.Prima non mi era mai successo ma adesso e piu frequente.come posso fare? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di toni del 02/02/2004 |
luca 80 |
02/02/2004 |
Dov'è dove non è |
vorrei sapere cosa si rischia in un rapporto orale passivo senza contatto con lo sperma..... nella maggior parte dei siti si dice che il rischio è praticamente nullo in altri remoto ma si può sapere quale è il rischio vero? e se è mai capitato un infezione da hiv in questo modo? grazie e complimenti per il servizio |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di luca 80 del 02/02/2004 |
rodam |
02/02/2004 |
Test |
una pcr negativa ( con una sensibilita di 50 copiex ml)24 gg dopo l'ultimo rapporto a rischio e un precedente esame negativo fa stare tranquilli? il soggetto esposto è un maschio circonciso.
I rapporti a rischio si possono quantizzare in meno di 10 in 2 mesi.
Il soggetto HI positivo di sesso femminile aveva una viremia di 3500 copie x ml. irap... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di rodam del 02/02/2004 |