piero |
01/05/2004 |
Test |
gentiliss. Dott
sono uno stud. a Bo
è vero che presso l'ospedale di Bo e' possibile fare un particolare test,pagando un tiket,che ti da un risultato definitivo ad un mese!?
Spero in una risp!
distinti saluti |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di piero del 01/05/2004 |
franco |
01/05/2004 |
Test |
Gentile medico
Ho la bella età di 82 anni, e fortunatamente ho finora una salute di ferro.
Il dubbio che mi è venuto è il seguente: ho avuto l’unico rapporto a rischio della mia vita circa 20 anni fa con una prostituta .
Non ho mai fatto il test hiv pero’ ho ripetuto piu’ volte negli anni gli esami del sangue generali, sopra... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di franco del 01/05/2004 |
stefano40 |
01/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Gentile dottoressa,
vololevo sapere se un la comparsa si sintomi simil influenzali (febbricola, mal di gola, senso di freddo, raffreddore, dolori articolari) 4 giorni dopo un episodio a potenziale rischio (mi si è rotto il profilattico durante un rapporto vaginale) possono essere indicativi di sieroconversione oppure i sintomi, come ho letto, dev... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di stefano40 del 01/05/2004 |
mary |
30/04/2004 |
Test |
mi riallaccio alla lettera appena spedita...
trovando poca collaborazione da parte dell'ambulatorio,ho letto sul referto il tipo di esame eseguito nel 2002:
HIV (HIV DUO) immunoenz.ELFA - negativo.
cosa ne dite? è come l'ELISA? dopo quanto è sicuro?
grazie!
(vi prego, rispondetemi presto!) |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di mary del 30/04/2004 |
galvi |
30/04/2004 |
Test |
Seguo con interesse ed ammirazione il vostro servizio di informazione. Il mio quesito è: circa sedici/diciassette anni fa ho avuto circa tre rapporti occasionali non protetti. Non ho mai rilevato sulla mia persona e su quella di mia moglie che ho sposato nel 1989, sintomi tipici rinconducibili ad infezione da HIV a parte una forma di artrite che m... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di galvi del 30/04/2004 |
KRI |
30/04/2004 |
Dov'è dove non è |
VI PREGO RISPONDETEMI SUBITO…..
DOPO 50 GG DA UN RAPPORTO A BASSO RISCHIO, COME MI AVETE CONFERMATO VOI E ALTRI (UN RAPPORTO ORALE ATTIVO DI POCHISSIMI SECONDI) HO FATTO TUTTE LE ANALISI POSSIBILI ANCHE SAPENDO CHE PER ALCUNE POSSIBILI MST E’ UN PO’ PRESTO..
RISULTA TUTTO OK
AB ANTI HIV NEGATIVO
AB ANTI HCV NEGATIVO
HbsAg NEGATIVO
URIN... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di KRI del 30/04/2004 |
mary |
30/04/2004 |
Test |
gent.mi dottori,
Vorrei chiedere un parere sulla mia situazione:
a luglio 2001 ho iniziato una storia con una ragazzo di cui non conoscevo la situazione HIV. questa storia si è conclusa a dicembre 2001 (non ricordo la data dell'ultimo rapporto). a marzo 2002 ho iniziato ad avere problemi alle vie urinarie e il 4 giugno 2002 ha fatto anche il tes... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di mary del 30/04/2004 |
marco |
30/04/2004 |
Altro |
Gentili dottori faccio riferimento al mio quesito inviatovi il 27/4 ...e vi chiedo cortesemente se potete ripondermi al presto..vi chiedo questo perchè sono un po in ansia.Vi ringrazio per la vostra cortesia e mi scuso per la mia richiesta.
i miei dati di riferimento
nickname marco
data invio 27/4
iniziale e-mail marcus_b..@........
e-mail s... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di marco del 30/04/2004 |
ani |
30/04/2004 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno,
vorrei sapere se una febbriciattola che varia nell'arco della giornata da 37 a 37,7 (alla sera) che dura da più di 2 o tre settimane può in qualche modo collegarsi all'infezione da HIV. In aggiunta si legge un po dappertutto che l'AIDS si manifesta dopo 10/12 anni dalla sierocnversione, non si ha evidenza però se , in qualche caso, ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ani del 30/04/2004 |
jenny |
30/04/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve , continuo ad aprofittare della vostra disponibilita' e chiarezza nelle risposte. Avete detto che il virus muore dopo pochi minuti nell'ambiente , io mi chiedo , c'e' correlazione tra il dire contatto con il sangue fresco e possibilita' di contagio ? Mi spiego meglio fino a quando il sangue rimane fresco c'e' possibilita' di contagio dopo no ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di jenny del 30/04/2004 |