tina |
03/05/2004 |
Dov'è dove non è |
buongiorno e grazie sin da ora per la vostra risposta mercoledi scorso mi e capitato di andare in bagno e innavertitamente mi è capitato di appoggiare la mia vagina sulla tavolozza del water dove poi mi sono accorta era bagnata non da pipi mio ma da liquido di altri non so se pipì o altro tipo sperma due giorni dopo ho cominciato ad avvertire un ... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di tina del 03/05/2004 |
bubu |
03/05/2004 |
Test |
Buongiorno,se gli attuali tests in circolazione individuano la maggior parte delle sieroconversioni come è possibile che l'infezione acuta da hiv avvenga dopo 30 giorni dal contatto ?Se fosse cosi' il test non dovrebbe positivizzarsi dopo i 30 giorni e non prima dei 30 gg?Infine è vero che i tests utilizzati nei laboratori che si occupano della r... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 03/05/2004 |
bubu |
03/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori,volevo fare alcune dom su cui ho dubbi.La diarrea che puo' comparire nell'inf acuta si aggiunge agli altri sintomi o si puo' avere un' inf acuta con solamente diarrea e vomito e un solo giorno di febbre a 38?Quanto dura la diarrea se compare nell'inf acuta?L'inf acuta puo' presentarsi dopo le 6 settimane dal contatto a rischio o non... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 03/05/2004 |
polliana |
03/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Posso essere stata contagiata da uno schizzo di saliva che mi è entrato in un occhio? La persona in questione è sieropositiva ed in terapia, ma il mio dubbio è che avesse delle tracce di sangue nella saliva visto che 4 giorni prima era stata dal dentista. Mi hanno anche detto che anche la sola saliva se entra nell' occhio è potenzialmente infet... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di polliana del 03/05/2004 |
Kobayashi |
03/05/2004 |
Test |
Gentili dottori, non ho ben capito per quale motivo se, nel caso si ritenga di avere avuto un rapporto a rischio con una persona sicuramente sieropositiva , per stare tranquilli occorre fare il test dopo 6 mesi, mentre nel caso in cui non si conosca lo "stato " della partner, la sicurezza si ha dopo 3 mesi. In particolare, mi è capitato di avere a... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Kobayashi del 03/05/2004 |
bubu |
02/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Illustri dottori, ho letto che la dermatite seborroica colpisce l'85%dei soggetti con hiv.La mia domanda è :secondo le statistiche che avete dopo quanto tempo dal contatto con il virus generalmente una persona sviluppa la dermatite seb?GRAZIE |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 02/05/2004 |
bubu |
02/05/2004 |
Altro |
Gentili dottori , ho letto che ci sono nel corpo umano le ghiandole salivari. Per curiosita',quanto sono grandi(in cm) le ghiandole salivari sottomandibolari?grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 02/05/2004 |
primo |
02/05/2004 |
|
Buon giorno, sono un ragazzo di 25 anni in preda al panico e vorrei chiedervi aiuto.
Tempo fa, circa un mesetto,proprio a causa di quanto vi sto per raccontare ho chiamato il numero verde aids, dove mi hanno detto che possibile contrarre il virus dell’hiv, non solo attraverso una ferita ma anche in presenza di una infiammazione delle vie urinari... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di primo del 02/05/2004 |
nemo |
02/05/2004 |
Altre MST |
Buon giorno , volevo chiedere il vostro parere riguardo alla seguente questione:
se durante la masturbazione da parte di un soggetto a rischio come una prostituta o un trans, il soggetto che riceve la masturbazione pur avendo la pelle integra dovesse avere disturbi dovuti ad una uretrite o prostatite, potrebbe essere soggetto ad infezione da hiv?O... |
Risposta di risponditore non trovato al quesito di nemo del 02/05/2004 |
statista |
01/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Buon giorno, leggendo sul sito ho appreso che il 77% dei sieropositivi è di sesso maschile: tale dato non riesco a comprenderlo in quanto per gli uomini è molto piu difficile contrarre il virus rispetto a una donna, non solo per una questione morfologica, ma anche perchè le secrezioni vaginali hanno carica virale bassa. Per cui non riesco a cap... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di statista del 01/05/2004 |