geranio |
22/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve a tutti, da qualche tempo ho un grosso quesito da proporvi, che non mi fa stare tranquillo.
Ho avuto circa 1 anno e mezzo fa, dei rapporti omosessuali orali non protetti, c.ca 3, dove io ero la parte attiva, senza eiaculazione in bocca, da un po di tempo a questa parte mi sono uscite nel dorso delle vescichette, persistenti di colore rosso,... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di geranio del 22/05/2004 |
ciao2004 |
22/05/2004 |
Vivere con l'HIV |
Preg.mo Staff
gradirei sapere come potrei essere tutelato,in quanto sieropositivo in terapia con triplice combinazione farmacologia, dovessi trasferirmi a vivere a Santo Domingo.
Attualmente ho una buona risposta alla cura (cd4 900 e viremia - 50 copie ).
Esistono possibilita' di medesime cure anche in cen... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di ciao2004 del 22/05/2004 |
bubu |
21/05/2004 |
Altro |
Illustri dottori ,le ghiandole salivari sottomandibolari se si esercita una pressione con il dito su di esse non dovrebbero muoversi?Infine le ghiandole salivari sottom da cosa sono sorrette nella loro posizione ?Grazie |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 21/05/2004 |
bubu |
21/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Gentili dottori molti siti sostengoino che il rapporto orale passivo non è assolutamente a rischio di trasmissione hiv.Quindi volevo porvi alcune domande:se ,come voi sostenete anche il rapp orale pass e' a rischio quant'è il rischio per un uomo per un unico rapporto orale subito,1 su 100000 1 su 1000000?Avete mai conosciuto un sieropositivo in... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 21/05/2004 |
yogi |
21/05/2004 |
Altro |
Illustri dottori ,le tonsille si possono palpare dall' esterno ,cioè corrispondono alla zona sopra l'osso ioide?Grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di yogi del 21/05/2004 |
bruce |
21/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Salve, avrei un quesito da porre. Sono gay e per quattro anni ho avuto rapporti da passivo non protetti con il mio compagno donatore di sangue. Il 29 febbraio abbiamo avuto l'ultimo rapporto. Dopo 10 gg mi ha detto che andando a donare gli hanno comunicato che è siero+ (in poche parole mi ha tradito). Ho eseguito un primo test elisa insieme alla ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bruce del 21/05/2004 |
petrucci79 |
21/05/2004 |
Dov'è dove non è |
Caro Dottor Guaraldi, in riferimento alla risposta al quesito che ho inviato in data 09/05/2004, vorrei una precisazione. Se i peli del pube fossero stati bagnati dalle secrezioni vaginali (non credo perché è il contatto è avvenuto all'inizio del rapporto e la partmer era una professionista del sesso) e queste avessero toccato le mia labbra dell... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di petrucci79 del 21/05/2004 |
buma |
21/05/2004 |
Dov'è dove non è |
leggendo le risposte che date nel vostro forum ho letto che nel 70% dei casi di infezione hiv dopo aver contratto il virus si manifesta il rush cutaneo fra le 3 e 6 settimane
cos'e' questo rush cutaneo? dove e come si manifesta? come si riconosce? potete descrivere i sintomi? quali sono altri sintomi che si verificano con altrettanta probabilità ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di buma del 21/05/2004 |
selly |
21/05/2004 |
Altre MST |
chiedo gentilmente una informazione:
dopo 3 anni da una possibile storia a rischio (HIV negativo dopo 6 mesi e a 2,5 anni dall'ultimo rapporto) accuso bruciore vaginale esterno con rossore diffuso e marcato, prurito simile a punture e a tratti gonfiore.
dopo il primo tampone vaginale (negativo) ne ho effettuato un secondo risultato positivo al... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di selly del 21/05/2004 |
elena |
21/05/2004 |
Dov'è dove non è |
gentile staff
il contatto INDIRETTO con del sangue (poca quantita')di un sieropositivo è da considerarsi non a rischio?
grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di elena del 21/05/2004 |