Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti



Nickname Data creazione Categoria Quesito
Serena 23/05/2004 Dov'è dove non è Buon giorno, Vorrei chiedere se le seguenti manifestazioni sono indicative di sieroconversione: - temperatura corporea molto variabile: da circa un mese e mezzo (ma forse anche da prima) passa molte volte nella giornata da 36, 8 a 37, 2. Alcuni giorni invece è stabile sui 36,9 o 37,1 raramente sui 37,2. Io di solito anche la "febbre" a 37 me la "...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Serena del 23/05/2004
Olmo 23/05/2004 Dov'è dove non è Gentile dott.Guaraldi Volevo chiedere un parere su un episodio che mi è capitato: Venerdi mattina alle ore 9:00 ho fatto una donazione avis, la sera sono uscito e ho incontrato una ragazza che prima di allora non conoscevo ma so con sicurezza che è un infermiera che fa a sua volta i prelievi del sangue in un ospedale privato (hesperia), quando...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Olmo del 23/05/2004
Serena 23/05/2004 Dov'è dove non è Buon giorno, so che per uomo le possibilità di essere infettati da una donna in un rapporto conpleto sono pari a 0,1%. so che sono solamente dati statistici, però vorrei sapere quante probabilità di contagio ci sono se un uomo effettua il sesso orale ad una ragazza? Sono molto remote? Se si, perchè rispetto al rapporto penetrativo? Ho sentito d...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Serena del 23/05/2004
acquario74 23/05/2004 Dov'è dove non è Quasi due mesi fa (2 aprile) ho avuto un rapporto omosessuale con un partner occasionale (che reputo fortemente a rischio) e vorrei farvi alcune domande: 1) Premesso che ho ricevuto un rapporo orale, durato solo pochi secondi (ho cambiato idea quasi subito), senza eiaculazione o sanguinamenti, può essere considerato a rischio? 2) Un'altra co...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di acquario74 del 23/05/2004
MARCO 22/05/2004 Dov'è dove non è gentili dottori, sono molto preoccupato per la mia situazione,circa 7 mesi fa ho avuto dei rapporti omosessuali orali(io a loro) senza eiaculazione ma un rapporto orale iniziale,io ho delle ferite alla bocca ovvero ho le gengive sanguinanti, ho letto che il rapporto orale è a basso rischio di hiv se non c'è eiaculazione,vero?io comunque ho da poc...
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di MARCO del 22/05/2004
luca 22/05/2004 Dov'è dove non è Salve, vorrei sapere se i sintomi potenzialmente legati all'infezione da hiv di cui solitamente si parla, quali i linfonodi ingrossati, febbre, dimagrimento, diarrea ecc..., compaiono nell'immediato periodo seguente il contagio (come ho letto in qualche sito 2-3 settimane) o compaiono in una fase già avanzata della malattia? grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di luca del 22/05/2004
Sally 22/05/2004 Gentili esperti, volevo chiedervi ancora una cosa. Se, come tutti gli esperti dicono, i primi sintomi di infezione da hiv avvengono tra le prime 3-6 settimane, e i test moderni sono in grado di riconoscere gli anticorpi che si formano in questa fase acuta, in realtà il tet fatto a 6 settimane è già un test quasi certo. I test fatti fino a 3 mes...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Sally del 22/05/2004
michele76 22/05/2004 Altre MST Gentile dottoressa Vanzini, ritornando alla risposta che mi ha dato in data 17/05/2004, le volevo fare una domanda relativa all'epatite c: 1) il contatto di sanghe infetto di hcv con le mucose comporta l'automatico contaggio anche in assenza di lacerazioni? 2) si dice che le mucose della bocca siano piu' resistenti ai virus e quindi anche a quell...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di michele76 del 22/05/2004
bubu 22/05/2004 Dov'è dove non è Gentili dottori se ,come voi dite ,il rapporto orale passivo per l'uomo è a rischio a causa del contatto saliva-mucosa ,allora anche il bacio è a rischio?Ma la saliva non è un liquido privo di virus?Perche' inoltre il numero verde del ministero della sanita' dice che il rapporto orale passivo non è a rishio e anche molti siti ,il maurizio cos...
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di bubu del 22/05/2004
bubu 22/05/2004 Dov'è dove non è Gentili dottori ,se la saliva contiene sostanze chimiche in grado di distruggere l'hiv,il rischio in un rapporto orale passivo per l' uomo non dovrebbe essere nullo ,nel senso che anche se la parte attiva ha sangue in bocca ,il virus verrebbe ucciso dalla saliva ?Grazie
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bubu del 22/05/2004