M |
25/01/2005 |
Test |
All'inizio del mese vi ho scritto, ma forse non sono stata molto capace di porre la domanda.
L'unico rapporto che definisco ora a rischio è stato n el 1999, mcon un ragazzo che però conoscevo da diversi anni.
A inizio mese ho avuto una macchia sul viso a cui sono seguiti altri fastidi, tra cui delle vampate dei bruciori sulle spalle.
Sono stat... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di M del 25/01/2005 |
Tigrotto |
24/01/2005 |
Dov'è dove non è |
Cari amici di helpaids,
Sono appena ritornato da una vacanza in Polonia ed in quel paese ci sono i night legali, le nostre ex "case chiuse". Dopo molti tentennamenti sono stato convinto dai miei amici ad andare con una prostituta. Era sabato notte. Mi sono fatto trascinare dallo "spirito della vacanza". Che errore!!!
Lei era sui ventitre. Mi ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Tigrotto del 24/01/2005 |
Alex |
24/01/2005 |
Dov'è dove non è |
a seguito della Vostra cortese risposta del 24/01 volevo porre una precisazione, nella speranza di non annoiarVi..la lesione è posizionata tra scroto e inizio dell'asta (non conosco il termine tecnico) dalla parte opposta al ventre...facendo alcune prove ho notato che se srotolato completamente il profilattico la copre e, visto che il rapporto è ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Alex del 24/01/2005 |
Anto |
24/01/2005 |
Test |
ciao, ho fatto il test anti hiv 1/2, in struttura ospdaliera, con esito negativo dopo 5 1/2 mesi da un rapporto che io tenderei a giudicare senza rischio (apparente). C'è bisogno di rifarlo? Un test di 3a generazione |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di Anto del 24/01/2005 |
stecdo |
24/01/2005 |
Test |
salve sono tornato da una vacanza a cuba ho avuto un rapporto sessuale non protetto .. ora a distanza di circa dodici giorni soffro di diarrea e febbre da ormai quattro giorni, quello che mi chiedo è possibile che sia un infezione da virus hiv?.. grazie a tutti |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di stecdo del 24/01/2005 |
dani |
24/01/2005 |
Dov'è dove non è |
Buonasera,volevo chiedervi se un test negativo a 6mesi e 15giorni dall'ultimo evento a rischio è da considerarsi definitivo al 100%.Sapete inoltre dov'è possi bile nella città di Palermo effettuare test hiv gratuiti ed anonimi?Ultima domanda,nei centri di donazioni del sangue, di che generazioni sono i test hiv?(parlo di avis,advs o thalassa).Vi... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di dani del 24/01/2005 |
gael |
24/01/2005 |
Altro |
Gentile staff ed in particolare Dott. Guaraldi,
mi dispiace ammetterlo ma dissento assolutamente con la Vs. nuova presa di posizione in merito alla tempistica di esecuzione del test in assenza di nuove linee guida direttamente dai Cdc a cui Voi dite di fare riferimento da sempre. Per troppo tempo, ed ho letto tutto il Vs. archivio in merito, avete... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di gael del 24/01/2005 |
alex |
24/01/2005 |
Dov'è dove non è |
circa 3 mesi fa ho avuto un rapporto protetto con una prostituta (solo vaginale e orale). alla fine dello stesso mi sono accorto che sulla punta del profilattico erano presenti delle striscette di sangue...alla domanda mi ha risposto che aveva terminato da poco le mestruazioni e di stare tranquillo che era sana....inoltre da un pò di tempo mi sono... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di alex del 24/01/2005 |
elena |
23/01/2005 |
Test |
Gentili Dottori,
come valutate Voi i casi che si sono verificati di AIDS in assenza di positivizzazione del test per gli anticorpi hiv?
Secondo voi è possibile che una persona, seppur infetta e con viremia positiva, non sviluppi mai gli anticorpi specifici, magari per una particolare predisposizione del sistema immunitario?
Questo sarebbe molto... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di elena del 23/01/2005 |
Lucrezia |
23/01/2005 |
Test |
Gentili Esperti,
come già scritto in alcune precedenti email inviate al Vostro servizio, più di 9 mesi fa ho avuto un rapporto a rischio. Ho eseguito vari test degli anticorpi fino a nove mesi dal contatto, tutti negativi. Al nono mese, però, ho eseguito una tipizzazione linfocitaria e mi sono spaventata in quanto il valore dei CD4 è basso. La... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Lucrezia del 23/01/2005 |