76alex |
30/10/2005 |
Altre MST |
Gent.issimi dottori,
vorrei dei chiarimenti sul virus HTLV (di cui ho letto esserci diverse varianti).1) Come si trasmette?
2) Quali sono le conseguenze di una infezione da HTLV?
3) Esiste una cura per eradicare il suddetto virus?
4) Esistono dei test per identificarlo/i?
Vi ringrazio anticipatamenye per la risposta che vorrete darmi.
Cordial... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di 76alex del 30/10/2005 |
A |
30/10/2005 |
Altre MST |
Gentile Dott. Guaraldi,
Le scrivo in merito al virus HTLV.
In delle precedenti risposte che aveva dato sul sito al riguardo, diceva che di HTLV ne esistevano 2 tipi soli (HTLV1 e 2, che diceva che si dovevano cercare solo in casi clinici particolari - tant'è che non vengono cercati nemmeno nei donatori di sangue). HTLV3 è la vecchia denominaz... |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di A del 30/10/2005 |
Claudio |
29/10/2005 |
Test |
Salve, vorrei chiedervi qualcosa a proposito dei test HIV utilizzabili a casa e commercializzati in USA, ad esempio. Questi test "fai da te" sono affidabili, da un punto di vista scientifico, come quelli dei laboratori pubblici e privati?
Per esserlo, quali standard tecnici e certificazioni devono avere?
Grazie davvero. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di Claudio del 29/10/2005 |
chicasad |
29/10/2005 |
Dov'è dove non è |
forse sono paranoica o solo molto stupida.. tempo fa mi accorsi di avere snague secco(non so se mio o cosa)mi tolsi delle mollette per capelli e le riposi nell'aramadietto dove tengo le pinzette,rasioi ect.il giorno dopo mi è capitato di usare questi oggetti.ho corso forse qualke rischio se c'è stato un contatto tra queste e gli oggetti in quest... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di chicasad del 29/10/2005 |
lama |
29/10/2005 |
Dov'è dove non è |
avevo un quesito da porvi.oggi per depilarmi ho usato il rasoio di mio fratello(che diciamola tutta..è un po latin lover..) perche non trovavo piu il mio.lui saran 4-5giorni che non lo usava(studia fuori sede).non mi sembrava che ci fossero evidenti tracce di sangue.poi ho letto che il virus muore dopo poco.ho corso qualke rischio?devo fare il tes... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lama del 29/10/2005 |
gorky |
29/10/2005 |
Vivere con l'HIV |
Ho avuto raporti sessuali non protetti con una persona gia' inffetta, ce è stato sia contatto anale che orale, so che il rischio di contaggio è alto, in questo caso ce una possibilita di non avermi contaggiato? posso convivere con una persona contaggiata sensa rischio di contaggio, cioe' devo per forza chuidere tutti i raporti con questa person... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di gorky del 29/10/2005 |
valerio |
28/10/2005 |
Dov'è dove non è |
VI RINVIO IL QUESITO SPEDITO UNA QUINDICINA DI GIORNI FA -OGGI E' IL 28 OTTOBRE
Mentre mi masturbavo, e la mano copriva quindi il mio pene, si è verificato un contatto accidentale tra il mio glande e le labbra del mio partner. Non ho assolutamente introdotto il pene nella bocca (uso il preservativo nei rapporti orali). Non ho notato lesioni s... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di valerio del 28/10/2005 |
pippo |
28/10/2005 |
Altro |
Salve,
qualche giono fa vi ho scritto in merito ad una ventina di rapporti occasionali protetti di cui solo tre completi. In base alle risposte date agli altri utenti mi pare di aver capito che, dato che mai si è rotto il preservativo (e che una rottura è impossibile non notarla, visto che i preservativi si squarciano letteralmente qualora qua... |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di pippo del 28/10/2005 |
dan |
28/10/2005 |
Dov'è dove non è |
gentile esperto vi invio un'altro quesito in quanto il precedente era abbastanza generico:
ho avuto un rapporto con un trans, tipo di rapporto orale - non c'e' stata fuoriuscita di sperma da parte sua ma non aveva il preservativo, (ero io quello che baciava) vi chiedo se questo tipo di rapporto puo' far correre rischi di contagio essendo stata la ... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di dan del 28/10/2005 |
brescia79 |
27/10/2005 |
Dov'è dove non è |
Buongiorno a tutti,
e grazie per il lavoro svolto che reputo veramente molto utile .
Volevo la conferma ad alcuni quesiti già formulati anche ad altre persone competenti:
1) morsicare un alimento con residui sanguinanti di gengive di un'altra persona non è a rischio di trasmissione hiv
2) le pellicine (1-2 mm) anche se sanguinanti in supe... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di brescia79 del 27/10/2005 |