dubbioso |
20/03/2007 |
Vita quotidiana |
Gentili Esperti, vorrei chiedervi una delucidazione su un tema su cui ho trovato opinioni discordanti. In caso di puntura con una siringa appena utilizzata (e quindi con sangue fresco) il rischio di contagio da hiv esiste sempre oppure solamente se la siringa crea una ferita che sanguina abbondantemente o addirittura solo nel caso di riutilizzo ver... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di dubbioso del 20/03/2007 |
diego |
20/03/2007 |
Altro |
Gentilissimo Dot. Guaraldi, Lei asserisce che le strutture antigeniche maggiori di hiv 1 rimangono costanti e OGGI pertanto i test rilevano correttamente infezioni verso gruppi O e N. Le chiedo, con quell' OGGI si intendono test effettuati anche nel 2003/2004 o debbo rieseguire il test?
Grazie e scusate di nuovo. |
Risposta di Giovanni Guaraldi al quesito di diego del 20/03/2007 |
lilla76 |
20/03/2007 |
Test |
Mi sapreste dire se i test HIV effetuati da associazioni quali AVIS o FIDAS sono di 3à o 4à generazione? Oppure sono più obsoleti? Ho cercato nei siti dei due enti, ma non ho trovato nulla. Grazie per la cortese risposta. |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di lilla76 del 20/03/2007 |
JODIDO |
20/03/2007 |
Test |
BUONGIORNO, desidero porre il seguente quesito.
Ho effettuato negli ultimi 3 mesi 2 test HIV in un centro MTS di Milano. Entrambe le volte il test che è stato eseguito è stato l'ELFA e non il test ELISA.
Che differenza c'è tra i 2 tipi di test? Perchè viene usato uno piuttosto che l'altro? Il test ELLISDA non è più s... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di JODIDO del 20/03/2007 |
bobby |
20/03/2007 |
Vita quotidiana |
Buongiorno :)
un quesito su cui vorrei capirci meglio una volta per tutte
mangiando al ristorante, se la persona che ci cucina gli alimenti è sieropositivo e perde un poco di sangue sul cibo,
sporca lievemente di sangue che so una foglia di verdura, un pomodoro, o una pizza, un piatto qualunque
si corrono dei rischi?
nel m... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di bobby del 20/03/2007 |
marcolino |
20/03/2007 |
Vita quotidiana |
Buongiorno, chiedo scusa se Vi disturbo, ma vorrei porVi un quesito.
Sono un ragazzo omosessuale di 30 anni, nel luglio dello scorso anno ho avuto un rapporto orale con un altro ragazzo (son stato soggetto sia attivo che passivo nel rapporto). Non so se l'altra persona fosse sieropositiva o meno, fatto sta che a distanza di 3 mesi esatti ossia ver... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di marcolino del 20/03/2007 |
ciao |
20/03/2007 |
Vita sessuale |
Buongiorno,
vorrei chiedervi, quanti casi ci sono in letteratura medica che testimonino l'infezione da HIV solo baciando a bocca aperta? E' questo un evento pericoloso?
Grazie |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di ciao del 20/03/2007 |
boylatino77 |
20/03/2007 |
Vita sessuale |
salve a tutti nella piu' totale incoscienza ieri sera avendo completamente perso la testa ho avuto un rapporto orale non protetto con un trans con eiaculazione in bocca rischio il contagio |
Risposta di Chiara Vallini al quesito di boylatino77 del 20/03/2007 |
paura |
20/03/2007 |
Vita sessuale |
ho avuto un rapporto protetto vaginale con prostituta. il preservativo è rimasto integro fino alla fine.dopo togliendolo ho notato delle abrasioni superficiali non sanguinanti alla base del pene. non sono venuto a contatto diretto con secrezioni vaginali o sangue perchè me ne sarei accorto. corro rischi hiv? |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di paura del 20/03/2007 |
preoccupato |
20/03/2007 |
Vita quotidiana |
Riscrivo dopo oltre 15 giorni perchè non ho ancora ricevuto risposta. Vi prego di di darmi almeno la conferma del ricevimento del quesito.
qualche giorno fa mi sono recato in ospedale per un esame clinico. Per leventuale somministrazione di un antidolorifico nel corso dellesame a tutti i pazienti viene preventivamente applicata una flebo di... |
Risposta di risponditore sconosciuto al quesito di preoccupato del 20/03/2007 |